Bora forte a Trieste: raffiche da 119 km/h
Il vento dovrebbe calare nella giornata di domenica 23 novembre, quando il cielo sarà sereno, ma già lunedì è prevista una nuova perturbazione sulla regione, con piogge intense

Come da previsioni sul golfo di Trieste è arrivata la bora: secondo i dati dell'Osmer la raffica più forte è stata quella da 119 km/h registrata sul molo Fratelli Bandiera alle 7 dalla centralina Osmer Arpa.
Sul fronte degli interventi, vigili del fuoco e Polizia locale non segnalano cose di rilievo, a eccezione della rimozione di alcuni rami caduti e coperture di tetti da mettere in sicurezza.
Il vento dovrebbe calare nella giornata di domani, domenica 23 novembre, quando il cielo sarà sereno, ma già lunedì è prevista una nuova perturbazione sulla regione, con piogge intense.
Intanto sui monti della regione è arrivata la neve.
Ecco le previsioni per i prossimi giorni:
Oggi, sabato 22 il cielo sarà variabile con maggior nuvolosità al mattino e sulla costa e cielo più sgombro da nubi in montagna. E’ previsto un generale miglioramento dalla sera con rapido calo della temperatura. Soffierà Bora moderata in pianura, da sostenuta a forte sulla costa, forse temporaneamente con raffiche anche oltre i 100 km orari a Trieste.

Domenica 23 cielo in prevalenza sereno. A Trieste al mattino continuerà a soffiare Borino che cesserà nel pomeriggio. Giornata fredda con intense gelate al mattino in pianura; in montagna temperature minime inferiori a -10 °C. Dal pomeriggio sera aumento della nuvolosità da ovest.
Lunedì 24 il cielo sarà coperto con piogge da abbondanti ad intense su costa e pianura orientali; da moderate ad abbondanti su costa e pianura occidentali. Sui monti precipitazioni più deboli sulle Carniche, moderate o abbondanti sulle Giulie con neve inizialmente a 200-400 metri in rialzo fino a 900 metri circa. In quota vento sostenuto da sudovest.
Riproduzione riservata © Il Piccolo









