Coppia di balenottere nel golfo di Trieste, l'avvistamento è eccezionale

Il primo contatto visivo, immortalato nelle foto che pubblichiamo marchiate Morigenos, è avvenuto nelle acque davanti a Pirano. Ora i due cetacei sembrano diretti proprio verso il capoluogo giuliano

TRIESTE. L’annuncio è arrivato nella mattinata di oggi, giovedì 5 novembre, via Facebook, dall’Area marina protetta di Miramare. «Avvistamento eccezionale ed emozionante ieri, da parte dei colleghi di Morigenos (Pirano), che ieri ci hanno allertato della presenza di due splendidi esemplari di balenottera comune (Balaenoptera Physalus) al largo delle acque slovene, che stavano dirigendosi verso Trieste.

Nei giorni scorsi un paio di segnalazioni locali ci avevano già preallertato sulla possibile presenza di questi giganti del mare ma nonostante le uscite di monitoraggio effettuate dai nostri ricercatori, nessun cetaceo è stato avvistato. Stamattina nuovo sopralluogo in golfo. Vi terremo aggiornati!». Il primo avvistamento, immortalato nelle foto che pubblichiamo marchiate Morigenos, è avvenuto nelle acque davanti a Pirano. Ora i due cetacei sembrano diretti proprio verso il capoluogo giuliano.

 
 
«È già molto raro veder transitare un esemplare nelle nostre acque, ma in questo caso si tratta addirittura di una coppia. Sono eventi che si verificano una volta ogni 3 o 4 anni – spiega il direttore Riserva Marina, Maurizio Spoto –. Si tratta del secondo animale più grande del mondo. Possono arrivare a 22 metri di lunghezza e 50 tonnellate di peso. Ora sembrano dirette proprio verso Trieste e c’è la possibilità che arrivino qui.
Raccomandiamo a tutti di non avvicinarsi con la propria barca. Intanto siamo in contatto con la capitaneria per verificare la situazione del mare e se le condizioni saranno favorevoli usciremo per cercare di avvicinarci e fotografarle. I nostri colleghi sloveni sono riusciti a immortalarle anche con un drone. Sono distinguibili grazie alla grande pinna sul dorso»
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo