Coronavirus in Fvg: 9 nuovi contagi, di cui uno a Trieste e uno a Gorizia

Analizzando i dati complessivi dall'inizio dell'epidemia, le persone risultate positive al virus sono 3.425 (+9, di cui 7 a Udine). Attualmente sono 156; due i pazienti in terapia intensiva
Ultrastructural morphology exhibited by coronaviruses, the spikes that adorn the outer surface of the virus, which impart the look of a corona surrounding the virion, when viewed electron microscopically, this coronavirus, named Severe Acute Respiratory Syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2), was identified as the cause of an outbreak of respiratory illness first detected in Wuhan, China in 2019, the illness caused by this virus has been named coronavirus disease 2019 (COVID-19).
Ultrastructural morphology exhibited by coronaviruses, the spikes that adorn the outer surface of the virus, which impart the look of a corona surrounding the virion, when viewed electron microscopically, this coronavirus, named Severe Acute Respiratory Syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2), was identified as the cause of an outbreak of respiratory illness first detected in Wuhan, China in 2019, the illness caused by this virus has been named coronavirus disease 2019 (COVID-19).

TRIESTE Sono stati rilevati 9 nuovi contagi da coronavirus oggi, mercoledì 5 agosto, nella regione Friuli Venezia Giulia.

Analizzando i dati complessivi dall'inizio dell'epidemia, le persone risultate positive al virus sono 3.425: 1.417 (+1) a Trieste, 1.036 (+7) a Udine, 745 a Pordenone e 226 (+1) a Gorizia, alle quali si aggiunge un cittadino comunitario già rientrato nel proprio Paese.

Le persone attualmente positive al covid-19 in Friuli Venezia Giulia sono 156 (+6 da ieri). Due pazienti risultano in cura in terapia intensiva e 8 sono invece i ricoverati in altri reparti. Non sono stati registrati nuovi decessi, 346 in totale (196 a Trieste, 76 a Udine, 68 a Pordenone e 6 a Gorizia).

I totalmente guariti ammontano a 2.923, i clinicamente guariti sono 9 e le persone in isolamento 137.

Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi.

Riproduzione riservata © Il Piccolo