Dalle crocchette fino ai bijoux Per Fido scaffali sempre pieni

Silvano Trieste 2019-01-22 Cani per strada
Silvano Trieste 2019-01-22 Cani per strada

Negli anni, Trieste, proprio per dare delle risposte agli amici a quattro zampe, ha adottato diverse novità. I cani possono entrare tenuti al guinzaglio nei giardini pubblici e sono state create sei aree di sgambamento.

Tutti i pubblici esercizi (tranne qualche locale che vende kebab che ha esposto il divieto) accolgono i cani. La maggior parte dei supermercati consente, come previsto dalla legge regionale, il loro accesso. Solo i discount dei colossi tedeschi lo vietano, mentre Coop Alleanza 3.0 impone di sistemare il cane in una borsa impedendo così l’ingresso a quelli di taglia medio-grande. Altrove nessun limite, al massimo l’obbligo della museruola. Ai cani è concesso viaggiare a bordo degli autobus e vengono accettati sull’80 per cento dei taxi.

Il benessere di un numero così elevato di cani in città (sono 24 mila in tutto, come viene evidenziato nell’articolo qui sopra) – al quale si affianca quello di gatti, uccellini, roditori e rettili – genera un mercato da capogiro, che coinvolge i negozi specializzati, le farmacie che dedicano ampio spazio alla farmacia veterinaria ma pure la grande distribuzione, che riserva spazi sempre più ampi a crocchette, scatolette, sacchi di mangimi e poi ad accessori di ogni tipo per “pets”.

Le catene che si dedicano esclusivamente alla vendita di prodotti per gli animali (per esempio L’Isola dei tesori, Maxi Zoo, Arcaplanet) sono sbarcate tutte in città. I prodotti a disposizione aumentano di anno in anno: cappottini e impermeabili anche di altissima qualità, giochi, alimenti e mangimi per tutte le esigenze, cucce e coperte, prodotti per l’igiene, fino ad arrivare ai bijoux con Swarovski e ai merletti per abbellire soprattutto i cani di piccolissima taglia. —

L. T.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo