Dallo stilista al comico tornano a Trieste i Quochi di Quore

Lunedì 8 gennaio il tradizionale appuntamento con i Vip a servire ai tavoli. Il ricavato della serata andrà ai bambini aiutati dall’associazione Operation Smile
Mario Ghiacci serve ai tavoli durante la cena dei Quochi di Quore 2015
Mario Ghiacci serve ai tavoli durante la cena dei Quochi di Quore 2015

TRIESTE. Sono puntuali come il Carnevale, irrinunciabili e mai spostabili. Il Lunedì grasso, 8 febbraio, per la cronaca, tornano a Trieste i Quochi di Quore. Come dire quella squadra di Vip, che cambiano di anno in anno, che per una serata si mettono al servizio di una associazione benefica, anche questa ogni anno diversa.

Anche quest’anno, nella nuova sede del Caffè Tommaseo, messo a disposizione dal suo titolare, Gianluca Tombacco, gli introiti andranno a favore di una nobile causa. Il ricavato andrà infatti a Operation Smile, Onlus presieduta da Santo Versace, che si occupa di reperire fondi destinati a interventi chirurgici sui bambini affetti da labioschisi e palatoschisi (in sintesi, il cosiddetto labbro leporino), per dare loro la possibilità di mangiare, di parlare, di sorridere.

Un passo indietro. Nella passata edizione avevano spopolato Edoardo Raspelli di Melaverde, e Mister Eataly Oscar Farinetti, allegro come un semplice oste nel servire ai tavoli il suo grandissimo vino Borgogno.

Quest’anno i “Quochi” non saranno da meno. La nona edizione vedrà all’accoglienza nientemeno che Santo Versace, guru della moda che si avvarrà della collaborazione della triestina Barbara Franchin, cacciatrice di talenti della moda attraverso Its, International Talent Support. Ma a offrire probabili siparietti sarà uno degli attori più amati della cosiddetta Banda Arbore, Andy Luotto. Il seguitissimo cuoco e attore comico nel frangente proporrà il suo “fagottino tartufato”. Folta anche la presenza regionale. Saranno infatti presenti Carlo Dall’Ava (prosciutti Dall’Ava Dok) che si giostrerà tra tre qualità di prosciutti (il Fumato, il 24 mesi e lo Speciale) e Manlio Collavini con sue bollicine, proposte per giunta negli originalissimi calici Sparkle della triestina Italesse. E ancora: Pierluigi Zamò con le leggendarie Vigne 50 anni, e Riccardo Illy che guiderà la squadra dei sommelier di cui faranno parte anche la montalcinese neo eletta presidente nazionale dell’Associazione Le Donne Del Vino, Donatella Cinelli Colombini, e la più giovane e premiata distillatrice italiana, Priscilla Occhipinti titolare della maremmana distilleria Nannoni, in arrivo a Trieste con un dono per ciascun commensale.

Giusto per non farsi mancare niente, i formaggi saranno controllati direttamente da Alberto Marcomini, l’esperto di UnoMattina, che guiderà una degustazione a base del noto Parmigiano Reggiano Gennari, di uno straordinario Piave, e del riconosciutissimo Castelmagno (La Meiro) prodotto da Giorgio Amedeo. Quest’ultimo, tra l’altro, servirà ai tavoli insieme a Fabio de Visintini, anche produttore della crema di cioccolato libero Chox, e a un quasi habituè, ormai: Mario Ghiacci, a lungo presidente e da oggi ad della Pallacanestro Trieste. Senza dimenticarsi, ci mancherebbe, di Gino Giacobbe, produttore di un cotechino definito dal gastronauta Davide Paolini «il migliore del mondo», di cui ovviamente gli ospiti beneficeranno durante la serata.

Non mancherà neanche l’acqua, affidata alle fonti di San Benedetto, così come, immancabile bandiera locale, l’espresso illy a fine pasto. Come da tradizione, Maurizio Zazzeron, dell’omonima catena di supermercati, ha invece offerto la spesa. Animatrice e ideatrice della rassegna è Rossana Bettini Illy, giornalista enogastronomica e imprenditrice, che metterà il suo spirito a disposizione degli ospiti paganti e a fine serata batterà all’asta oggetti di pregio donati dai Quochi di Quore. L’anno scorso la signora Katy Dei Rossi si era aggiudicata per oltre 1.000 euro un sensazionale paio di sandali di Renè Caovilla. Quest’anno ad andare all’asta sarà una borsa che non poteva che essere griffata Versace. Il costo del biglietto è rimasto invariato negli anni e ammonta a 180 euro, e Francesco Razzetti, responsabile dell’organizzazione, accoglie le prenotazioni al numero 366-1555133 oppure francesco@wsevent.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo