Don Vincenzo sacerdote da mezzo secolo

È una persona molto conosciuta in città non solo per il suo impegno pastorale specialmente verso le persone in difficoltà, ma anche per la sua attività di insegnante nei licei cittadini. In anni più recenti si è fattto apprezzare anche per le numerose pubblicazioni per le quali ha ottenuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali. Ieri monsignor Vincenzo Mercante ha festeggiato cinquant'anni di sacerdozio perchè il 23 marzo 1964 riceveva l'ordinazione presbiteriale. Nato a San Vito di Leguzzano (Vicenza) nel 1936, don Mercante compie gli studi teologici a Padova, dove consegue pure la laurea in Lettere e Filosofia. Nel 1971 giunge a Trieste per insegnare materie letterarie nei licei scientifici Galilei e Oberdan. Contemporaneamente collabora con la parrocchia di Villa Carsia e dal 1972 con quella di San Gerolamo di via Capodistria. In questa realtà affianca don Dario Chalvien nell'assistenza agli anziani. Porterà avanti questo incarico con profonda dedizione per ben 28 anni. Nel 2000 don Vincenzo viene nominato parroco della chiesa dei santi Andrea e Rita di via Locchi. Un'esperienza molto impegnativa durata nove anni, durante i quali egli profonderà tutte le sue energie per far rinascere quella comunità che languiva. «Durante la mia permanenza - racconta don Vincenzo - ho ricostruito sia materialmente che spiritualmente l'oratorio, riportando in seno alla Chiesa non soltanto gli adulti ma anche oltre settanta bambini, ho istituito l'Associazione culturale David Maria Turoldo e creato la Cappella di Gesù Divina Misericordia». Nel 2009, per raggiunti limiti d'età lascia il posto, ma a malincuore.
Oggi continua a prestare la sua opera nella comunità dei santi Pietro e Paolo di via Cologna, dove è accolto benevolmente dal parroco don Golinucci. Cosa pensa don Vincenzo della Chiesa di oggi? «Sono profondamente riconoscente al vescovo Crepaldi - risponde Mercante - per l'impulso pastorale-dottrinale infuso nella diocesi e apprezzo, come il resto del clero e dei fedeli, la riforma portata coraggiosamente avanti da papa Francesco. Don Mercante in qualità di giornalista pubblicista collabora con riviste di argomento storico-letterario e come scrittore conta all'attivo una quarantina di libri, suddivisi per argomento (l'ebraismo, l'islamismo, l'agiografia e la mariologia). Inoltre don Vincenzo è delegato provinciale della Gebetsliga Carlo I d'Asburgo, nonchè cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiano di S. Giorgio.
Andrea Di Matteo
Riproduzione riservata © Il Piccolo