Due giorni di festa per i donatori di Gradisca e Sagrado

GRADISCA. Una sezione in salute, ma che non vuole abbassare la guardia. Tantomeno nel periodo estivo.
Si terrà fra oggi e domani a Sagrado la 51.a Giornata del Donatore della sezione Advs “Tullio Vittori” di Gradisca e Sagrado. Un'associazione che grazie ad un'innegabile vitalità riesce a tenere il passo – seppure con una leggera flessione – dell'anno precedente.
I numeri
dell’attività
Le donazioni nel 2013 sono state 412, contro le 452 dell'anno precedente. Un dato che di per sé potrebbe allarmare, ma che mantiene Gradisca e Sagrado su trend positivi rispetto alle medie locali e nazionali, visto che nell'ultimo biennio la locale sezione era stata capace di incrementare anche del 10% il “rendimento” rispetto agli anni passati. Molto buono invece il dato riguardante i nuovi donatori, ben 25 (il record dell'era moderna fu lo scorso anno, in occasione del Cinquantennale della sezione, con 29). È stato fatto un buon lavoro a livello di coinvolgimento dei giovani, che costituiscono una grossa fetta dei nuovi donatori, anche grazie all'ottimo lavoro svolto assieme agli istituti scolastici della Fortezza e nelle iniziative di apertura al territorio e alle sue tante associazioni con cui esiste una proficua collaborazione. Molto importante poi il ruolo dell’autoemoteca, presente ormai 4 volte l’anno in città.
Il programma
dei festeggiamenti
Il programma dei festeggiamenti prevede quest’oggi, alle 18 a Gradisca d’Isonzo, la deposizione di una corona al monumento Advs nei pressi della Porta Nuova. Domani (domenica) alle 9 il ritrovo nel cortile municipale di Sagrado; alle 9.30 partirà il corteo fino alla chiesa parrocchiale di Sagrado dove sarà celebrata la messa accompagnata dal coro "Oltre le Frontiere". Alle 10.30 ritorno in corteo presso la palestra municipale di Sagrado ove alle 11 si terrà la consueta premiazione dei donatori di sangue benemeriti.
Ed ecco i nomi di coloro che hanno rinnovato raggiungendo cifre importanti – o compiuto per la prima volta – quel meraviglioso gesto di gratuità che è il dono del sangue. 60 donazioni Rita Bianchi. 35 donazioni: Ivan Baldan, Michele Boscolo, Gianfranco Guidolin; 20 donazioni: Andrea Boschin, Ugo Dal Ben, Alberto Carlo Milio, Gianluca Tomasini, Alex Visintin; 15 donazioni: Flavia Ballaben, Cristina Capelli, Sonia Fogari, Nicoletta Wenz; 10 donazioni: Pietro Becci, Nadia Comar, Antonio Esposito, Antonella Fabbro, Serena Furlan, Nicolò Kocjancic, Danny Mauro, Alberto Morassutti, Brando Pettarin, Silvia Pitton, Alessandro Surian, Paola Tommasini, Andrea Viola, Livio Visintin, Michela Vittor; prima donazione per Massimo Baldassarre, Anna Boscarol, Emiliano Boscarol, Francesco Bressan, Mattia Bressan, Alice Capacchione, Stefania Catano, David Cernic, Marta Cervo, Alessandro Cechet, Elda Croci, Giovanni Della Rovere, Marco Dreossi, Roberto Finotto, Massimiliano Giordani, Nicole Klain, Cinzia Lorenzon, Giulia Martellos, Pietro Montanino, Andrea Pian, Irene Resch, Ilaria Sgobba, Massimiliano Spessot, Francesco Travain e Martino Venturoli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo