Ecco come si addestrano i cani guida per ipovedenti
Sono cani speciali che dividono ogni momento con chi ha una fragilità. La “mission” dei cani guida addestrati per affiancare le persone non vedenti o ipovedenti è quella di fare in modo che il padrone possa godere di una libertà di movimento, con l’affetto e la fedeltà tipica di ogni cane. Per formare un cane guida serve uno specifico addestramento che la onlus del Servizio Nazionale Cani Guida, fondata dai Lions italiani, sostiene con la finalità di dotare gratuitamente persone non vedenti di uno di questi cani, capaci di regalare autonomia nelle loro attività quotidiane.
Nel centro di addestramento di Limbiate in Lombardia ogni anno vengono formati circa 50 cani guida, consegnati poi a non vendenti che, sempre gratuitamente, vengono ospitati per il training di affiatamento con il futuro compagno di vita. L’addestramento di un cane guida per non vedenti dura circa 6 mesi e comporta esborsi per circa 25 mila euro, tutti a carico del Servizio Cani Guida dei Lions. La onlus è finanziata da donazioni dei Lions Club d’Italia, di imprese e enti pubblici, da privati cittadini, nonché dalle quote associative dei sostenitori. «A livello mondiale per Lions l’attenzione nei confronti delle persone non vedenti è primaria - spiega Ugo Lupatelli, responsabile della comunicazione del distretto Lions 108ta2 che riunisce 52 club tra i quali quelli del Fvg e di parte del Veneto - di conseguenza l'impegno nel progetto del Servizio Cani Guida è massimo. Due dei cani addestrati nel centro di Limbiate sono stati portati nella nostra città e ora sono i compagni di vita e le guide di due triestini. Chi desidera sostenere questo progetto può contattare uno dei cinque club presenti nella nostra provincia per avere informazioni dettagliate».
Il Servizio ha avviato anche il programma Puppy Walker che prevede l'affidamento a famiglie volontarie di cuccioli di razza Labrador e Golden Retriever per farli socializzare ed educare fino all’età “scolare”, dieci mesi mesi circa; quella cioè in cui i cani vengono ripresi in consegna dalla Scuola di addestramento. —
L.T.
Riproduzione riservata © Il Piccolo