Esposte in cattedrale le reliquie dei Papi santi

Una ciocca di capelli di Giovanni XXIII, alcuni resti del corpo di Giovanni Paolo II: le reliquie sono giunte a Trieste per trovare dimora stabile nella cattedrale di San Giusto. Ieri pomeriggio si è tenuta la solenne concelebrazione: durante l’omelia il vescovo Giampaolo Crepaldi ha sottolineato come i due pontefici «con la loro santità hanno onorato la fede cristiana» e «sono ora indicati come modelli da imitare e seguire. Sono due santi che hanno svolto un ruolo fondamentale nella storia contemporanea della Chiesa e che, in qualche modo, sono legati anche alla nostra Chiesa diocesana: Giovanni XXIII per il legame di amicizia e stima che aveva con il mio predecessore Santin e Giovanni Paolo II per essere stato qui a Trieste e in questa cattedrale dove ha impartito insegnamenti di amicizia e di pace ancora attualissimi e di straordinario vigore e valore». Crepaldi riprendendo le parole di Papa Francesco ha ricordato come Giovanni XXIII «ebbe la straordinaria intuizione di avviare il Concilio Vaticano II, dimostrando in questo una delicata docilità allo Spirito Santo», mentre Giovanni Paolo II è stato «il Papa della famiglia».
Riproduzione riservata © Il Piccolo