Ferragosto a Trieste tra spettacolo di droni, musica, cene e giochi sul mare

I tempi con strade vuote e negozi chiusi in estate sono solo un ricordo. Le iniziative dedicate a chi rimane e ai turisti ora si moltiplicano

Micol Brusaferro
Turisti con una guida in piazza Unità d’Italia dove il 14 agosto si svolgerà lo spettacolo con i droni Foto Andrea Lasorte
Turisti con una guida in piazza Unità d’Italia dove il 14 agosto si svolgerà lo spettacolo con i droni Foto Andrea Lasorte

Dj set, musica e intrattenimenti, aperitivi e cene a tema, feste negli stabilimenti balneari, concerti, cinema all’aperto, esibizioni di ballo e varie iniziative culturali. E anche una sorta di “Giochi senza frontiere” sul mare. Sono lontani, lontanissimi, i tempi in cui ad agosto la città si svuotava, con negozi e locali chiusi e con poche attività a disposizione per chi non partiva per le ferie. Anche quest’anno a Trieste è ampia la panoramica di proposte per il Ferragosto e per i giorni che precedono la festività, pensati anche per i turisti.

La più grande novità riguarda lo spettacolo del 14 agosto che, ricorda l’assessore comunale alla Cultura Giorgio Rossi, «per la prima volta avrà i fuochi artificiali con i droni, grazie al sostegno di un contributo regionale». Ma tra il 14 e il 15 saranno tanti gli appuntamenti, spalmati su tutta la provincia.

Sempre sul fronte del Comune di Trieste, continua il fitto calendario di Trieste Estate 2025, che il 14 agosto prevede alle 21 la banda Berimbau&Teko Sodrè in piazza Verdi, alla stessa ora la musica riempirà il giardino del museo Sartorio con “Movies in Concert” mentre nello spazio estero del museo Winckelmann si esibirà “New Era Quartet – Tra le corde e il Sevdah”. Alle 23.15 quindi spazio a “Trieste drone show” davanti a piazza Unità. Anche il 15 la serata offrirà diversi eventi, alle 20 al Sartorio per i bambini va in scena “Quel Diavolo di Arlecchino”, al Winckelmann alle 21 ci sarà il film muto “L’inferno” con rimusicazione per Sax&Lice Electronics di Marco Caselli, e in piazza Verdi protagonista sarà “Tracce di tango: divagazioni”.

Non mancherà il cinema all’aperto al Giardino Pubblico de Tommasini, il 14 alle 21 sarà il turno di “La Trama Fenicia” di Wes Anderson, il giorno dopo il titolo scelto sarà “Follemente” di Paolo Genovese.

Per chi cerca una serata tutta da ballare, il Base Club Experience di Sistiana presenta, venerdì 15, il format di musica italiana “Certe Notti”, con i successi dei cantanti più popolari.

Il giorno prima dj Zippo torna con l’intrattenimento “La Cavalchina estiva” per animare il Parco Caravella, sempre a Sistiana, dalle 19, manifestazione giunta all’ottava edizione, con la sfilata mascherata, con una gara a premi aperta a tutte le età. Seguirà poi musica e animazione fino a mezzanotte. Zippo torna anche il giorno dopo all’area Caravella park per il consueto “Ferragosto in Baia”, con musica e balli di gruppo dalle 17.

Ma l’area sarà interessata da tanti eventi dall’11 al 17, racchiusi nel titolo “Ferragostissimo 2025”.

Festa in riva al mare anche al Rocco beach resort di Muggia, per tutta la giornata, con cucina, musica, dj e tornei pomeridiani di calcio balilla, ping pong e altre discipline. Anche il gruppo di Creativa propone una festa fronte mare, al Mytilus, dalle 12 a mezzanotte, con una dodici ore di mare, sport, musica, intrattenimento, e food & beverage.

Per i più atletici ci saranno anche lezioni di fitness sul posto. In via di definizione le iniziative da Sticco e all’Ausonia, mentre allo stabilimento Sirena di Grignano si rinnovano i giochi di Ferragosto, una sorta di “Giochi senza frontiere” sempre molto apprezzati, con un’attenzione particolare ai bambini, per i quali vengono messi in palio diversi premi.

Feste e musica anche nelle sagre a Ferragosto, come al campo di calcio del Domio o all’esterno del palasport di Chiarbola. —

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo