Aperto il Garage Music Club, nuovo spazio per eventi live a Gradisca

Concerti, dj set, karaoke e prove aperte tra le attività no profit del sodalizio. La presidente Susic: «Offriremo appuntamenti ricreativi, artistici e culturali»

Luigi Murciano
Un momento dell’inaugurazione del nuovo spazio dedicato alla musica dal vivo a Gradisca d’Isonzo
Un momento dell’inaugurazione del nuovo spazio dedicato alla musica dal vivo a Gradisca d’Isonzo

La cittadina della Fortezza ha sempre avuto nel suo Dna una passione innata per i concerti dal vivo. Dalle prime edizioni del pionieristico “Rock In Tenda”, passando per i quindici anni di avventure musicali del CiaoLuca Festival e dell’associazione Totem, fino agli “Skoncerti” organizzati dai giovani del Circolo Arci Skianto. E il tutto senza dimenticare il presente, con un evento di rilievo come Onde Mediterranee al parco del Castello.

Ciò che però è sempre mancato era una location permanente attrezzata per la musica live, un luogo di incontro che fosse strutturale e non “improvvisato”. Una lacuna che ora viene colmata grazie alla nascita di Garage Music Club.

Situata lungo la regionale 305, al civico 43 di via Udine, questa nuova venue andrà ad animare la zona artigianale ai confini con il comune di Mariano del Friuli.

Tra l’ex pasticceria Gorian e la pizzeria Speedy, accanto all’officina Centopollici, un ampio capannone è stato silenziosamente trasformato in questi mesi in uno spazio dedicato alla musica senza barriere di genere: rock, jazz, dj set e molto altro. Una gran bella novità per gli appassionati.

Il Garage Music Club, entrando nel dettaglio, è dotato di un palco con impianto professionale, un accogliente angolo bar, comodi divanetti e una sala prove per le band. Segni particolari: nessun approccio commerciale. Il Club darà vita ad eventi mirati, di volta in volta, senza assilli e in libertà: concerti, dj set, karaoke, prove aperte.

L’inaugurazione, avvenuta alla presenza del sindaco di Gradisca Alessandro Pagotto, dell’assessore all’Associazionismo Stefano Capacchione e di numerosi curiosi e appassionati, ha quindi sancito l’apertura di uno spazio pensato per essere un punto di riferimento culturale e sociale. «Aperto ai soci previo tesseramento, il club vuole promuovere la diffusione della musica e della socialità attraverso eventi ricreativi, artistici e culturali» ha spiegato la presidente Cristiana Susic.

Il Garage Music Club è dedicato alla memoria del musicista Giorgio Camauli, originario di San Rocco, grande collezionista di vinili e abile chitarrista, ricordato per la militanza nei gruppi degli “Angeli biondi” e de “Gli Otis”, ma si esibiva pure in veste di cantante. Partecipò, nel 1969, anche alla manifestazione “Italia Beat”.

L’iniziativa del Garage Music Club è così il frutto della dedizione dei figli di Giorgio e della moglie Maria: Sergio, Gioia e Giulia, affiancati da amici come Brando Pettarin, Cristiana Susic, William Zonch, Deborah Gonella e tanti altri.

Galeotto si è rivelato il concerto estivo GradisCamp allo stadio “Colaussi”, dove ha preso forma il progetto. Per informazioni: garage.music.club2024@gmail.com.

Tra l’altro, più di qualcuno ricorderà come Area, Nomadi, Pfm a Gradisca, impreziosirono storiche sagre. Poi furono gli amici di Luca Zorzenon, scomparso prematuramente, a portare per una quindicina d'anni in città grandi nomi come Creedence Clearwater Revived, l'ex cantante di Iron Maiden Blaze Bayley, Candlemass, Rage, Trivium, Vicious Rumors.

Ed ecco il punto: ora, per la musica underground, a Gradisca sembra esserci davvero la possibilità di una nuova chance. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo