Gestisce con Piero Loviscek il Rosenbar

Goriziana, Michela Fabbro dopo aver studiato per tre anni medicina all'Università di Bologna si trasferisce in Olanda avvicinandosi all'enogastronomia. Nell'80, con il compagno Piero Loviscek, dà vita al "Rosenbar", uno dei più rinomati ristoranti di Gorizia, di cui oggi continua a essere titolare (sempre con Loviscek) e chef. Dal '90 collabora con "Slow food", un'associazione internazionale non profit che si propone di "ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali". È, inoltre, coordinatrice dell'associazione "Gorizia a tavola", un'associazione attenta ad accrescere, rivalutare e promuovere il valore e la storia dell'enogastronomia goriziana.
Riproduzione riservata © Il Piccolo