Linea marittima Trieste-Muggia, superata quota 100 mila passeggeri dall’inizio dell’anno

Il centomillesimo passeggero, un muggesano che da oltre vent’anni utilizza il servizio per recarsi al lavoro, è stato premiato con due abbonamenti da 50 corse omaggio per la linea marittima e con un viaggio in Grecia

Il vincitore del premio per il traguardo dei 100mila passeggeri sulla Trieste-Muggia (Lasorte)
Il vincitore del premio per il traguardo dei 100mila passeggeri sulla Trieste-Muggia (Lasorte)

La linea marittima Trieste–Muggia supera quota 100.000 passeggeri dall’inizio del 2025: il collegamento marittimo di Tpl Fvg, operato da Trieste Trasporti con le motonavi di Delfino Verde Navigazione, festeggia un traguardo che racconta la storia di una mobilità quotidiana tra Trieste e Muggia.

Il centomillesimo passeggero, un residente del comune di Muggia che da oltre vent’anni utilizza il servizio per recarsi al lavoro, è stato premiato con due abbonamenti da 50 corse omaggio per la linea marittima e con un viaggio in Grecia: un riconoscimento che celebra una fedeltà simbolo di un servizio che non è solo turistico, ma parte integrante della vita di molti cittadini.

Il vincitore del premio per il traguardo dei 100mila passeggeri sulla Trieste-Muggia (Lasorte)
Il vincitore del premio per il traguardo dei 100mila passeggeri sulla Trieste-Muggia (Lasorte)

Il traguardo raggiunto è frutto anche delle novità introdotte nel 2025: una nuova motonave con maggiore capienza e più stalli per biciclette – oltre 5.000 già trasportate dall’inizio dell’anno – e le corse serali attivate lo scorso 14 giugno, disponibili fino al 14 settembre, che hanno reso la linea Trieste–Muggia ancora più attrattiva anche per chi desidera vivere il mare dopo il tramonto.

Trieste-Muggia: in estate arrivano le corse serali del Delfino Verde
La presentazione delle nuove corse serali del Delfino Verde (Lasorte)

Questo risultato rappresenta anche un’opportunità per promuovere il trasporto pubblico come parte di un’esperienza più ampia, che unisce mobilità e cultura. In collaborazione con i musei del Magazzino 26, in Porto Vivo – Porto Vecchio, Trieste Trasporti promuove l’utilizzo della linea marittima Miramar per raggiungere le sedi espositive, invitando cittadini e visitatori a scoprire il patrimonio culturale della città con una modalità di trasporto pubblico via mare che diventa parte integrante dell’esperienza.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo