Gli Igers raccontano il Fvg sulla Cronaca Italiana

TRIESTE C’è il mare, i laghi, la montagna. Ci sono i simboli delle città, gli scorci meno conosciuti, quelli che solo chi vive un luogo sa raccontare. Il Friuli Venezia Giulia raccontato su Instagram è un archivio in continuo aggiornamento di oltre 165mila foto, tante sono quelle pubblicate con la parola chiave #igersFVG. La community locale di instagramers, gli appassionati di fotografia con la app Instagram, è seguita da più di 6200 persone che percorrono le strade della regione virtualmente accompagnati da un racconto per immagini. Un racconto che per due settimana si trasferisce anche sul profilo Instagram della Cronaca Italiana.
Dal primo ottobre fino al 15 la password dell’account della testata che fa parte del Gruppo Espresso sarà affidata agli igers del Friuli Venezia Giulia. La testata social La Cronaca Italiana raccoglie le storie e le notizie dai quotidiani locali del Gruppo Espresso ma non solo, e lo fa esclusivamente sui social: da Facebook a Twitter, da Instagram a Pinterest.
Dal primo luglio ha iniziato ad affidare la password del suo profilo Instagram alle community di igers. Il progetto è stato condiviso con l’associazione Instagramers Italia con un calendario che copre tutto il 2015. Il primo gruppo a partire è stato il Veneto. Si è passati poi alle Marche, la Sardegna si è raccontata nel mese di agosto e le prime due settimane di settembre è stato il turno dell'Abruzzo. La password è poi passata a Ferrara e alla sua provincia. Perché questo racconto condiviso? Gli attori di questo progetto hanno tutti lo stesso obiettivo: raccontare il territorio attraverso la sua storia, le sue storie.
La Cronaca italiana è un progetto editoriale nato attorno al concetto di "prossimità emotiva": un parametro che unisce prossimità geografica e prossimità d'interesse, i motivi che normalmente ci spingono a interessarci a ciò che accade attorno a noi. Geografia, interesse, emozioni. Sono gli ingredienti che anche le community di Instagram ogni giorno mescolano insieme a occhi attenti, creatività e abilità fotografiche. Instagramers Italia è la community italiana degli appassionati di Instagram, è diventata associazione senza scopo di lucro nel 2013. La loro passione non è solo social: le persone della community si conoscono "off line", si incontrano, si confrontano. Scattano insieme. Guardano il mondo insieme. Da qui l’idea di unire le forze e iniziare un racconto dell’Italia condiviso, basato sulla fiducia riposta nelle community di igers. Il testimone passa ora a Igers FVG.
Il gruppo è nato a ottobre 2012 “dall’evoluzione del gruppo Instagramers Pordenone nato a sua volta il 9 ottobre 2011 – come raccontato gli igers sul sito dell’associazione - e fondato dal convinto Instagramer e iPhoneographer, Gianpiero Riva (@giariv su Instagram)”. Gli amministratori del profilo regionale sono Angela Biancat, che trovate su Instagram come @angycat, Elena Tubaro (@eltubaro), Emma Barreca (@hypoison) e Andrea Antoni @stailuan. Saranno loro a gestire il racconto fotografico sulla Cronaca Italiana.
Riproduzione riservata © Il Piccolo