Gradisca, accolto dai giovani l’appello a donare il sangue

GRADISCA. Gorizia e il suo territorio ospiteranno nel 2016 il convegno nazionale dei donatori di sangue. Ad annunciarlo è stato il presidente provinciale dell'Advs, Feliciano Medeot, intervenuto nel corso dei festeggiamenti per la 51esima “Giornata del donatore” della sezione “Tullio Vittori” di Gradisca e Sagrado, celebratasi nella saletta polifunzionale della municipalità sagradina. Un'occasione che diventa un riconoscimento per tutto il generoso mondo dei donatori di sangue della provincia isontina, da sempre capace, nonostante leggere flessioni, di attestarsi su livelli di donazione superiori – a dirlo sono i numeri – rispetto alla media nazionale.
Non fa eccezione, anzi, la sezione Advs di Gradisca e Sagrado, capace nel 2013 di coinvolgere 25 nuovi donatori dei quali la maggior parte fra i 18 e i 20 anni. «Sono i frutti – hanno spiegato il presidente Claudio Roppa e il segretario Stefano Capacchione – di un capillare lavoro nelle scuole e sul territorio, al fine di creare una coscienza forte sull'importanza del gesto di solidarietà che compiamo».
Fondamentale, è stato sottolineato, anche la presenza dell'autoemoteca mobile dell'Ass nelle scuole – in particolare all'Isis Brignoli - così come in paese. Il servizio sarà nuovamente presente a Gradisca il 22 luglio: sufficiente contattare il numero 347-1582015 per informazioni e adesioni.
Prima della cerimonia ufficiale, il giovane neo sacerdote staranzanese ma operante a Gradisca, don Giulio Boldrin, ha celebrato la messa nella parrocchiale di San Nicolò. A portare il saluto ai donatori d sangue sono stati il sindaco della Fortezza, Linda Tomasinsig, e il vicesindaco di Sagrado Marco Vittori, oltre allo storico Luciano Alberton che ha ricordato alcuni passaggi del primo mezzo secolo di vita della sezione “Tullio Vittori”.
È stato altresì ricordato come a partire dal prossimo primo sarà lanciato un servizio in grado di mantenere costante o implementare il fabbisogno di sangue durante il periodo estivo: quello delle donazioni programmate. Telefonando al numero 0481- 592949 si potrà definire in anticipo la giornata e l'orario della propria donazione, consentendo al Centro trasfusionale una programmazione ragionata.
La giornata si è conclusa con la consegna delle medaglie e degli attestati ai donatori benemeriti di cui Rita Bianchi con le sue 60 donazioni è stata la festeggiata speciale per il suo generoso impegno a favore degli altri. Riconoscimenti sono andati anche ai giovani soci per la loro prima donazione.
Luigi Murciano
Riproduzione riservata © Il Piccolo