Gradisca, dipendente comunale indagato: “spariti” 200mila euro
GRADISCA. Bufera in vista per l’amministrazione comunale di Gradisca. Il sindaco Franco Tommasini, in apertura all’assemblea civica, ha informato i consiglieri che il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza ha eseguito, su richiesta della Procura della Corte dei Conti, alcuni accertamenti istruttori negli uffici dell’ente, acquisendo numerosi faldoni di documenti. E dalle verifiche effettuate sarebbero emersi fatti di gravità tale da aprire un fascicolo di indagine su un dipendente di palazzo Torriani. Si tratta di Ermenegildo Toso di Ruda, responsabile dei servizi finanziari. È anche revisore dei conti della Provincia di Gorizia. È stato assessore comunale di Ruda e consigliere provinciale a Udine. Avrebbe distratto una cifra attorno ai 200mila euro, non pagando fatture alle ditte che lavoravano per il Comune di Gorizia nell’arco di due-tre anni.
Le vertenze sotto la lente delle Fiamme gialle, a ogni modo, sarebbero due. «Nelle scorse settimane sono state condotte alcune verifiche su aspetti di natura patrimoniale circa la condotta di un nostro dipendente – le poche parole di Tommasini nel corso del Consiglio -. E la magistratura ci ha imposto a riguardo la massima riservatezza dal momento che tali verifiche sono ancora in corso. È frustrante sentire circolare le voci più incontrollate – si è sfogato Tommasini - senza potere non dico difenderci, perchè nulla abbiamo di che discolparci e lo dimostreremo: ma senza neppure poter intervenire».
«A ogni modo – ha proseguito – non appena saremo autorizzati la prima cosa che faremo sarà fornire ogni dettaglio su quanto sta accadendo. Coinvolgendo tutti, come abbiamo sempre fatto». L’amministrazione comunale ha disposto nei confronti del dipendente “l’immediato avvio di un procedimento disciplinare”. Non basta: la giunta ha ritenuto, al fine di permettere la tutela dell’ente, anche soltanto in via cautelare, “di autorizzare il sindaco a costituirsi parte civile, previa verifica dell’iscrizione di un procedimento penale a carico del dipendente”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo