Grado pronta al grande abbraccio di Zorzin

È la giornata del commiato ufficiale dell’arciprete monsignor Armando Zorzin con i suoi fedeli. Lo farà nel corso di tutte le messe, ma in particolare durante la celebrazione solenne delle 10, accompagnata dalla corale-orchestrale Santa Cecilia che eseguirà la “Prima Pontificalis” di Lorenzo Perosi.
Il parroco leggerà la sua omelia che coinciderà con l’intervento di commiato dai fedeli gradesi. Non sarà un “addio”, ma un arrivederci. Monsignor Zorzin, che qui ha operato per 17 anni come parroco, ha frequentato l’Isola anche in precedenza essendo stato per tanto tempo il segretario del vescovo che a Grado ci veniva molto spesso per stare tra la gente. Sull’Isola del sole monsignor Zorzin lascia davvero il cuore.
Al termine della messa ci saranno gli interventi, compreso quello dei frati del Santuario di Barbana e il saluto dei bambini dell’asilo, quelli che attualmente lo frequentano ma anche quelli che l’hanno frequentato negli ultimi anni.
Una giornata piena, quella odierna, per l’arciprete che alle 12.15 sarà presente sul sagrato della basilica di Sant’Eufemia per la benedizione degli animali promossa dall’associazione culturale “La Bavisela” assieme alla parrocchia. Un incontro normalmente molto affollato, dove i cani e i gatti la fanno da padrone, ma dove ci saranno anche tanti altri animali, dagli uccelli ai pesciolini rossi, alle tartarughe. Sarà anche questo un momento particolare per salutare il parroco. Tra l’altro, nel corso della semplice cerimonia, saranno distribuiti anche i diplomi della “Bavisela” ai benemeriti perché mantengono la “Città pulita” occupandosi dei loro animali proprio come si deve. Saranno esposti, inoltre, i disegni degli scolari ispirati agli animali. Il parroco ha deciso che in caso di maltempo la manifestazione si farà comunque all’interno della basilica delle Grazie.
Nel pomeriggio altro appuntamento essendo la prima domenica di ottobre dedicata alla “Giornata del Ringraziamento” (per l’occasione è stata esposta già ieri mattina nelle vicinanze dell’altare la statua della Madonna degli Angeli). Infine, alle 15.30 in Sant’Eufemia, ci saranno la Supplica in basilica seguita dalla processione per le vie del centro (in caso di pioggia all’interno della basilica).
Un ulteriore appuntamento è previsto per le 17 nel giardino o nel salone (dipende dal tempo) dell’asilo parrocchiale, una struttura che il parroco ha fatto rifare ex novo e alla quale ha dedicato sempre particolare attenzione. Saranno i rappresentanti dell’associazionismo locale a dare il saluto a monsignor Armando Zorzin. L’incontro è aperto alla popolazione.(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo