Grande guerra, i preparativi di Medea
MEDEA. Medea si sta preparando alla ricorrenza del 100° anniversario della Prima guerra mondiale. Un evento importante e che vede impegnate un po’ tutte le municipalità isontine. Il Comune del sindaco Bergamin lo fa avviando una serie di contatti per la definizione di un programma in grado di far conoscere e valorizzare il suo ruolo nel tragico evento bellico, puntando, in particolare, sui siti della Prima Guerra Mondiale presenti sul Colle di Medea (Osservatorio del Re e trincee) e sul grande valore simbolico dell’Ara Pacis Mundi, il monumento eretto a testimonianza dei conflitti mondiali per esaltare la pace, la tolleranza e la fratellanza universale. Molto importante, in tal senso, è stato l’incontro con l'ingegner Otto Jaus, responsabile dell’ Osterreichisches Schwarzes Kreuz (O.S.K.- Onorcaduti ) di Vienna e con il professor Dieter Winkler, del Comitato di Presidenza dell’O.S.K. Con il sindaco Alberto Bergamin, hanno partecipato all’incontro il presidente degli "Amici della Croce Nera Austriaca", il comm. Franco Stacul, e Giorgio Stabon, vice presidente della stessa associazione. (e. c.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo