I prezzi salgono alle stelle ma gli alberghi scoppiano

Camere quasi esaurite per Capodanno nonostante l’impennata delle tariffe. A Portopiccolo suite da 1.252 euro. In piazza Unità doppia da 519 euro
Piazza Unità "natalizia"
Piazza Unità "natalizia"

TRIESTE Molti alberghi sold out a Trieste, nel fine settimana di Capodanno alle porte, tanti con prezzi schizzati alle stelle. Poco importa: i turisti hanno prenotato comunque e le strutture ricettive della città registrano quasi ovunque il tutto esaurito. Dalle due notti tradizionali alcuni hanno anche allungato il soggiorno, complice la rinuncia alle mete montanare, dove la neve si fa ancora attendere. Non solo gli hotel ma anche i bed&breakfast, gli affittacamere e le case vacanza non hanno ormai disponibilità.

 

Dai B&B agli hotel cinque stelle Il Capodanno fa il tutto esaurito

 

Tariffe elevate in questo periodo sono comuni a tutte le città: c’è chi ha prenotato ormai da mesi per trovare il consueto hotel a cui ormai è abituato, chi invece ha atteso le ultime settimane a caccia degli affari proposti soprattutto sul web. Su booking.com ieri, sito supergettonato per le prenotazioni on line, cercando un hotel a Trieste risultavano disponibili soltanto 7 soluzioni per una camera doppia in albergo con colazione. Si va dai 216 euro dell’Hotel Sonia, defilato dal centro, per spostarsi nel cuore della città e salire ai 333 euro dell’Urban, 390 euro per il Greif Maria Theresia, 460 per il Palace Suite, 518 per i Duchi Vis à Vis, 670 per l’Hotel Coppe, mentre al Falisia di Portopiccolo è disponibile solo la suite a 1252 euro. In questo caso per chi proprio non bada a spese. Posti liberi, poi, in agriturismo sul Carso, in ville e case private in affitto o ancora all’Ostello Tergeste, il più economico in assoluto.

Curioso fare un confronto poi con le tariffe previste per il fine settimana successivo, considerato ancora in parte festivo, quando l’esborso in alcuni casi è quasi dimezzato, e poi ancora più in là, con la parentesi di festa considerata ormai conclusa. Per una coppia, con arrivo al 6 gennaio e partenza l’8, iniziando dai 5 stelle, il Falisia di Sistiana propone la doppia a 324 euro, prezzo stabile anche sette giorni più tardi. Dovendo scegliere un quattro stelle, all’Urban - passato Capodanno - si spende 260 euro, che scenderanno a 178 la settimana dopo, mentre al Duchi Vis à Vis dai 518 del fine settimana in arrivo si scende ai 256 del week-end dell’Epifania, con un ribasso ulteriore a 236 dal 13 al 15 gennaio.

 

Trieste, Capodanno senza botti ma con fuochi “musicali”
I fuochi sopra le Rive. In alto un momento della festa dello scorso anno in piazza Unità

 

Tra gli alberghi che da giorni ormai segnano il tutto esaurito c’è il Savoia Excelsior Palace. «Il 60% dei nostri clienti sono italiani, soprattutto famiglie con bambini, che qui trovano ampie stanze oltre alla posizione centrale. Alcuni sono clienti abituali che tornano tutti gli anni, mentre il 40% è rappresentato da turisti austriaci, americani e tedeschi - spiega il direttore dell’hotel Riccardo Zanellotti - la media di permanenza è di due notti, ma quest’anno in particolare molti hanno deciso di prolungare la propria vacanza in città, perché ci raccontano che hanno rinunciato alla montagna, destinazione di solito molto amata in questo periodo, per il momento messa da parte o rimandata vista la prolungata assenza della neve». Ma quanto costa dormire al Savoia a Capodanno rispetto ad altri periodi? «Circa il 40% in più - precisa Zanellotti - e il pienone c’è comunque. Non solo abbiamo le camere tutte occupate, anche il ristorante ha concluso le prenotazioni per il veglione del 31 dicembre».

Cosa fare quindi se un hotel in centro non c’è o se è particolarmente costoso? Sempre su booking.com vengono poi proposte altre soluzioni per Capodanno, lontane dal cuore della città. Tra le più economiche, per due persone, c’è l’agriturismo Al Selvadigo a Basovizza dove la doppia è a 180 euro per il week-end, l’Allegra Fattoria a Malchina (a 160 euro), o il Residence Oliveto Mare Carso a Sistiana (a 180). Per chi invece arriva con amici o con famiglie numerose, sempre il sito di prenotazioni propone la Villa Tenda Rossa a 600 euro, per un massimo di sette persone, il Triestevillas Grignano a 750, con otto posti letto, o Villa Duino, 800 euro per tredici. Si tratta in questo caso di ampie dimore, con giardino e grandi spazi comuni. Un’alternativa poi sono le case vacanza (nel circuito airbnb, che comprende alcuni B&B), ma anche in questo caso pare che si registri un boom di richieste viste le poche possibilità di soggiornare proposte con una semplice ricerca sul sito di riferimento. Solo un’offerta rimasta ancora in centro, con una stanza doppia in un bed&breakfast zona Ponterosso a 145 euro a notte. Per il resto degli alberghi - dove ancora rimane qualche stanza vuota, e ormai sono davvero pochi - spesso viene sottolineata la disponibilità ancora limitata di camere: insomma, il rischio è che gli ultimi posti se ne vadano rapidamente con gli ultimi ritardatari e qualche rapido clic on line.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo