Il capitano De Angelis: «Horizon, un orgoglio essere al comando»

«Una passeggeri eccezionale. È tutto bello, elegante, raffinato, una nave supertecnologica e una vera regina del mare. Per me è un grande orgoglio essere al comando. Ringrazio la Carnival che mi ha...

«Una passeggeri eccezionale. È tutto bello, elegante, raffinato, una nave supertecnologica e una vera regina del mare. Per me è un grande orgoglio essere al comando. Ringrazio la Carnival che mi ha dato questa possibilità». Parole deil comandante della Horizon, il capitano Luigi De Angelis nato a Ischia, da sempre con la passione per il mare. Ha trascorso quasi metà della sua vita a bordo delle navi Carnival, subito dopo aver conseguito nel 1993 il diploma all’Istituto tecnico nautico “Francesco Caracciolo” a Forio D’Ischia. De Angelis è entrato a far parte della grande compagnia americana come cadetto di coperta a bordo di Carnival Imagination nel 1995. È stato nominato capitano nel 2010 e poi membro delle squadre di start-up per cinque navi e più di recente è stato il capo della nuova nave della linea, Carnival Vista, durante la sua stagione inaugurale a Miami. «Con questa compagnia di navigazione sono da 23 anni. Per me – afferma – è la migliore che c’è sul mercato crocieristico sia come organizzazione che come rispetto della persona». Elogia l’ambiente di lavoro e ribadisce il rapporto sincero con la gente.

La nave costruita a Marghera, dopo le ultime prove in mare, è arrivata un paio di settimane fa nel cantiere di Panzano. Come si è trovato in questo breve periodo in città?

«Non è la prima volta che sono di servizio a Monfalcone, conosco bene la gente, anche perché ho avuto rapporti di lavoro fin dall’inizio della mia carriera. Dico senza retorica che sono innamorato di questa città per la tranquillità, l’educazione civica e l’ospitalità sincera in tutto l’ambiente».

E con il cantiere?

«In Fincantieri c’è tanta professionalità, competenza e collaborazione dal direttore, ingegneri e con le maestranze. Tutti infondono sicurezza».

Come si fa a mettere d’accordo sulla nave nazionalità di mezzo mondo?

«Intanto si parla in inglese, quindi la stessa lingua, poi ci sono delle regole da rispettare. Cerco di convincerli che siamo sulla stessa barca e soprattutto siamo della stessa famiglia».

La Carnival Horizon lunedì partirà per la crociera Vernissage con partenza da Barcellona, da dove inizierà la sua stagione inaugurale nel Mediterraneo e toccherà i porti storici come Civitavecchia, Corfù, La Valletta e Ragusa. Da maggio partirà per gli Usa, regalando una fantastica esperienza a bordo grazie alla crociera transatlantica da Barcellona a New York, fermandosi a Lisbona e a Vigo per poi restare, per tutta la stagione estiva, nel Mar dei Caraibi e New York. Dall’autunno si dedicherà ad una serie di crociere ai Caraibi, partendo da Miami fermandosi nelle mete più esclusive, quali: Ocho Rios, Cozumel, Grand Turk e St. Maarten.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo