Il Comune illumina il castello sul monte Quarin

Dopo Duomo, campanile e statua di Massimiliano, è arrivato ora il momento del castello sul Quarin. L’amministrazione Felcaro illuminerà il principale sito storico del monte con tutta una serie di nuovi punti luce che in questi giorni saranno sistemati proprio intorno alla rocca per darle una visibilità in orario notturno che mancava da diversi anni. Per fare questo, il Comune ha investito circa 12 mila euro nel progetto di valorizzazione illuminotecnica del castello, che sarà ora pienamente visibile di notte anche da diversi chilometri di distanza.
L’obiettivo è quello di riuscire a completare l’iter tecnico entro la principale manifestazione del periodo primaverile, quella Fieste da Viarte in programma il prossimo 19 maggio. La corsa contro il tempo si sta già svolgendo. «Il nostro desiderio – conferma il sindaco Roberto Felcaro – è quello di riuscire a predisporre tutta l’illuminazione entro la domenica in cui si svolgerà la Viarte: non sappiamo ancora se ce la faremo, i tempi sono stretti, ma speriamo che tutto si riesca a fare entro quella data».
La volontà è infatti quella di fornire lo spettacolo del castello illuminato alle migliaia di visitatori che animeranno i sentieri del Quarin fino a tarda sera. «Il castello illuminato – sottolinea il primo cittadino cormonese – sarà visibile da lunga distanza: sarà un’immagine emozionante arrivare a Cormons da fuori e poter osservare da lontano la rocca valorizzata dalle luci. Abbiamo fatto un investimento importante che crediamo possa avere una valenza di richiamo turistico per la città».
In questi giorni si sta predisponendo tutto l’apparato: attorno al castello verranno posizionate una decina circa di luci che daranno lustro in orario notturno alle forme del principale struttura storica del monte (assieme alla sottostante chiesetta della Beata Vergine del Soccorso).
Nei mesi scorsi simile operazione era già stata messa in pratica per il campanile e per il Duomo, che erano stati oggetto di una riqualificazione illuminotecnica inaugurata proprio all’antivigilia di Natale, fornendo così per tutto il periodo delle feste di fine e inizio anno un clima pienamente natalizio alla città, e successivamente per la statua di Massimiliano, che ora è quindi illuminata di notte. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo