Il coro “Ermes Grion” chiude questa sera l’Estate Monfalconese

Volge al termine l’Estate Monfalconese, proposta dal Comune di Monfalcone, Ascom e Onde Mediterranee: chiude un concerto molto atteso, e pieno d’affetto e di calore. Oggi alle 21, in piazzetta...

Volge al termine l’Estate Monfalconese, proposta dal Comune di Monfalcone, Ascom e Onde Mediterranee: chiude un concerto molto atteso, e pieno d’affetto e di calore. Oggi alle 21, in piazzetta Esposti Amianto a Panzano si esibisce il Coro “Ermes Grion”, storica formazione monfalconese, diretta da Denise Marcuzzi. In attesa del viaggio in Catalogna a ottobre, il coro presenta per l’Estate Monfalconese un repertorio (anche previsto per la trasferta) che attinge prevalentemente alla letteratura musicale popolare. Cesare Augusto e Cecilia Seghizzi, Zardini, Macchi sono tra gli autori dei brani che il coro offrirà al proprio quartiere di Panzano, uniti a danze e pagine della grande tradizione popolare della nostra regione, ma anche delle tradizioni europee. Il coro "Grion" fu fondato nel 1952 da un gruppo di appassionati della montagna, portando inizialmente la sigla del Cai e il maestro Aldo Policardi fu uno dei soci fondatori. Nel 1954 si affiliò al Dopolavoro "Ernesto Solvay" e ne assunse il nome. Iniziò così un periodo prestigioso, in cui il coro si fece ben conoscere nella nostra regione e fuori di essa. Nel 1963 diventò una sezione dell'Associazione Ricreativa Fincantieri e, con un suo statuto autonomo, assunse il nome di "Ermes Grion" in ricordo di un suo valido corista scomparso poco tempo prima.

Riproduzione riservata © Il Piccolo