Il meteo ha ostacolato per ora la zanzara tigre Partono i trattamenti

Quel meteo che, di fatto, quest’anno ha privato i goriziani della primavera, portando freddo e piogge continue quasi a ridosso dell’estate appena iniziata, per il momento sta provando a farsi perdonare servendo un assist nell’annosa guerra contro le zanzare tigre.
Sin qui non si sono registrate in città particolari problematiche, e proprio grazie alle condizioni meteorologiche che hanno limitato lo sviluppo di questi insetti, ma nonostante questo il Comune ha già fatto partire l’annuale campagna di contrasto alle zanzare. Per prevenire e di conseguenza limitare i disagi nel proseguo della stagione. L’investimento totale è di poco meno di 24.500 euro, per 14 cicli di trattamento larvicida che, scattati già da diverse settimane, si protrarranno fino a fine ottobre.
Ad essere trattati sono circa 11 mila tombini lungo le strade e nelle aree pubbliche, ai quali si aggiungono quelli all’interno delle aree scoperte degli immobili comunali. Ma non solo. «Rispetto al passato abbiamo specificato nel capitolato del servizio la possibilità di implementare, eventualmente, le disinfestazioni nelle aree verdi della città – spiega l’assessore comunale all’Ambiente Francesco Del Sordi –. E dico eventualmente perché è bene precisare che si procederà in tal senso solo se strettamente necessario, a fronte di criticità particolari, perché non dobbiamo mai dimenticare che quando si procedere ad una disinfestazione non si eliminano solo le zanzare, ma evidentemente anche altri insetti non necessariamente dannosi che possono popolare quell’area. E non è questo l’approccio corretto». Del Sordi richiama poi una volta di più alla collaborazione i singoli cittadini. «Noi possiamo fare solo una parte del lavoro – dice –. Ognuno deve impegnarsi invece a trattare i propri cortili e terrazzi, limitando la diffusione delle zanzare anche nelle aree private». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo