Il ricordo di Marianna davanti a Pasta Zara

sterle trieste stabilimento pasta zara incidente mortale marianna di domenico
sterle trieste stabilimento pasta zara incidente mortale marianna di domenico

MUGGIA

Il 21 luglio 2004, esattamente 16 anni fa, Marianna Di Domenico, lavoratrice interinale di Pasta Zara, perdeva la vita nel corso del suo turno di lavoro, schiacciata da una pressa. Marianna lavorava per un’agenzia che non la legava direttamente alla fabbrica e che non le garantiva la tutela di un contratto nazionale e una futura collocazione a tempo indeterminato. «La condizione di Marianna, così come quella di buona parte dei “nuovi lavoratori” in Italia, si basa su leggi inique, che deregolamentano gli accordi e i contratti e che rendono stabile e perpetua la condizione di precarietà e incertezza».

Lo sostiene in una nota Rifondazione, che annuncia la propria presenza alla cerimonia promossa dalla Cgil oggi alle 10 in via Delle Saline 2, ai cancelli del pastificio Zara, «per ricordare nella figura di Marianna Di Domenico, operaia interinale, morta sul lavoro a 26 anni una mattina di 16 anni fa, anche tutti gli altri lavoratori morti e gli invalidi a causa di incidenti evitabili sul lavoro. Vogliamo che tutti possano lavorare per vivere e non per morire».—

Riproduzione riservata © Il Piccolo