In viaggio tra storie e racconti del mistero
Un viaggio immaginario tra storie e racconti misteriosi con Damatrà (alle 10 in piazza Biagio Marin), letture animate e laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni a cura delle animatrici della Ludoteca comunale (alle 16 ai Giardini Oransz) e “La cena dei misteri” ovvero a tavola per gustare storie un po’ misteriose (i bambini dovranno naturalmente essere accompagnati) alle 19 al ristorante Al Doge.
È quanto propone oggi “Grado Giallo” per i più piccoli. Non dimentichiamo inoltre al cine Cristallo a cura della Leg, la Libreria editrice Goriziana, si svolge anche una mostra-mercato del libro giallo. Ma oggi di iniziative legate al Festival letterario giunto alla settima edizione che, ricordiamo, è incentrato sulla paura e i generi del mistero, ce ne sono anche altre come la “Grado noir.
Visita ai luoghi del mistero” con la guida Roberta Bressan che accompagnerà le persone in giro per la città per guardarla sotto un punto di vista diverso dal solito. La visita è in programma alle 18.30 con ritrovo e partenza da piazza Biagio Marin. Ultimo appuntamento della giornata la “Cena con il delitto” in programma questa sera al piano bar dell’Astoria con inizio alle 20. Anche in questo caso menù a tema, ovviamente a sorpresa, all’insegna di “Shining at the Grand Hotel Astoria: “Che la fine abbia inizio”, “Quella casa nel bosco”, “Profondo rosso” e “Il cigno nero”. Per quanto riguarda il programma vero e proprio della rassegna oggi alle 10 al cinema Cristallo per la sezuone “La paura nerlla letteratura” graziano Benelli dell’università di Trieste parlerà di “Il ritorno di Sanantonio”, mentre Renzo Stefano Crivelli (università di Trieste) parlerà de “Gli incunaboli del giallo. Il romanzo gotico inglese”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo