Incendio a Gretta, trovato un nuovo alloggio all’anziana rimasta intossicata
Lo rende noto l’Ater: “Ci siamo subito attivati per mettere a disposizione della signora una soluzione abitativa dopo la dimissione dall’ospedale”

L’Ater ha trovato un alloggio alternativo all'anziana rimasta intossicata nell'incendio dell'altra notte in via Carmelitani, nel rione di Gretta.
Lo rende noto la stessa azienda con un comunicato che fa il punto su quanto accaduto: “Alle 4 del mattino di giovedì 8 maggio, le squadre dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Trieste hanno domato un incendio scoppiato in un alloggio Ater al terzo piano del fabbricato di via Carmelitani 7 nel rione di Gretta a Trieste. Le cause dell’incendio che ha gravemente danneggiato lo stabile sono in corso di accertamento”.
“Le fiamme hanno parzialmente compromesso l'efficienza statica del solaio di soffittatura del locale cucina, per cui anche l'alloggio ubicato al piano soprastante è stato dichiarato temporaneamente inagibile.
I fumi dell'incendio hanno intossicato entrambe le persone presenti nell’alloggio all'atto del sinistro, che sono state accompagnate in ospedale per i necessari accertamenti sanitari – continua la nota stampa -. In un caso si è reso necessario il ricovero, ma l'evolversi della situazione induce un moderato ottimismo”.
“Al termine delle operazioni di spegnimento, i vigili del Fuoco hanno dato corso a puntuali verifiche della presenza di monossido di carbonio in ogni alloggio del palazzo, al fine di garantire la sicurezza dei residenti.
Nelle more dell'individuazione delle cause del sinistro, la Procura ha ordinato il sequestro giudiziario dell'alloggio".
Il presidente di Ater Trieste, Daniele Mosetti ha dichiarato che «non sono ancora note le cause dell’incendio che purtroppo ha causato il ricovero di una persona alla quale vanno i miei auguri di pronta guarigione. Ater si è attivata da subito per mettere a sua disposizione una soluzione abitativa, individuata nell’ambito del proprio patrimonio alloggiativo, dopo la dimissione dall’ospedale. Rivolgo un sincero ringraziamento va al personale dei vigili del fuoco per le tempestive operazioni di soccorso e per i successivi adempimenti».
Riproduzione riservata © Il Piccolo