La cucina texana degli chef americani sbarca a Orsera

POLA. In Istria nasce un nuovo evento gastronomico incluso nelle iniziative intese a prolungare la stagione turistica e a proporre nuovi gusti e sapori al pubblico. Nasce cosi “Taste of Texas in...

POLA. In Istria nasce un nuovo evento gastronomico incluso nelle iniziative intese a prolungare la stagione turistica e a proporre nuovi gusti e sapori al pubblico. Nasce cosi “Taste of Texas in Istria” – “I sapori del Texas in Istria”. Spieghiamo: una decina di masterchef americani sono impegnati fino a domenica al ristorante Belvedere a Orsera, nella preparazione di piatti nuovi, ottenuti con ingredienti istriani in primo luogo la carne di “boscarin”, il bue istriano, usando metodi di cottura texani.

Al lavoro di questi che vengono considerati maghi dei fornelli, assisteranno numerosi cuochi istriani e allievi delle scuole professionali. L’evento culminerà stasera con la cena di gala, dal costo pari a 26 euro. Saranno serviti tra l’altro costole bovine affumicate con crauti dolci, l’omelette texana con il ripieno di filetto di branzino e formaggio affumicato, arrosto di bovino marinato nel Jack Daniels e cosi avanti.

Il team di chef texani sarà diretto da Mario Reyes, presidente del ramo americano della World Master Chef Society. Agli amanti dei piatti meno altisonanti e più modesti e attaccati alla tradizione, si consiglia di fare una puntatina nel villaggio di Jursici, 5 chilometri a nord di Dignano. Qui domani si svolgerà la mostra dell'asino istriano alla quale hanno annunciato l’adesione una ventina di allevatori con una cinquantina di esemplari.

Ebbene subito dopo l’inaugurazione, fissata per mezzogiorno, si passerà al gastro show che vedrà impegnati rinomati cuochi istriani nella preparazione della carne di somarello. Inoltre gli interessati potranno degustare gratis il latte d’asina che dicono abbia proprietà terapeutiche e medicinali.

Una terza opportunità gastronomica del fine settimana, la offre le Giornate del tartufo a Levade, nel cuore del Bosco di San Marco ai piedi di Montona.( p.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo