La Fortezza ricorda Durli morto nel ’42 nei cieli di Malta

PALMANOVA. Sono trascorsi 72 anni dal maggio 1942, quando, nei cieli di Malta, il maresciallo motorista palmarino Giovanni Durli perse la vita. Il suo comportamento eroico in tante battaglie e...

PALMANOVA. Sono trascorsi 72 anni dal maggio 1942, quando, nei cieli di Malta, il maresciallo motorista palmarino Giovanni Durli perse la vita. Il suo comportamento eroico in tante battaglie e soprattutto nel combattimento aereo nel quale morì, gli valse l’onorificenza della Medaglia d’oro al Valor militare. Alla sua figura di uomo e combattente sono intitolate a Palmanova la sezione locale dell’associazione Arma aeronautica e, da ben sessantasei anni, la caserma dove ha sede il Reggimento Genova Cavalleria.

Questa mattina, a partire dalle 10.20, quindi, alla presenza del Picchetto d’onore dei Dragoni, del gonfalone della città stellata e dei labari delle associazioni combattentistiche e d’arma, si terrà una cerimonia organizzata dall’associazione locale Arma aeronautica (con il suo presidente Romeo Dentesano) e dal IV Genova (con il suo comandante colonnello Giovanni Biondi). L’evento si articolerà su tre momenti successivi, il primo dei quali si svolgerà davanti al Monumento ai caduti di piazza Grande, dove i presenti renderanno gli onori ai Caduti e deporranno una corona di alloro sulla lapide che ricorda la Medaglia d’oro. Successivamente, ci sarà un momento di raccoglimento davanti alla lapide che, posta a ridosso del muro di cinta della caserma Durli, ricorda la motivazione della Medaglia d’oro. La mattinata si concluderà con la deposizione di un mazzo di fiori al monumento ai Caduti del Reggimento Genova Cavalleria e con i discorsi delle autorità presenti.

Monica Del Mondo

Riproduzione riservata © Il Piccolo