La Madonna di Fatima scende da Monte Grisa e sbarca in piazza Unità
Una folla di fedeli ha accolto ieri pomeriggio, davanti alla Scala reale, di fonte a piazza dell’Unita d’Italia, l’arrivo via mare della statua della Madonna di Fatima, normalmente custodita nel santuario di Monte Grisa. Si è così concretizzato, in una cornice particolarmente suggestiva, perché anche il sole ha trovato il modo di uscire dalle nuvole al momento dell’attracco, il progetto di padre Luigi Moro, rettore del tempio Mariano, artefice e promotore, assieme al suo principale collaboratore, Salvatore Porro, di questo originale pellegrinaggio. Il percorso ha visto la statua arrivare da Barcola fino al cuore della città, trasportata dall’imbarcazione del Circolo sommozzatori di Trieste, comandata da Enrico Torlo.
Ad accompagnarla, nella mezz’ora di navigazione su un mare molto tranquillo, i mezzi marini delle forze dell’ordine, fra i quali due moto d’acqua della Polizia di Stato, dei Vigili del fuoco, i remi di alcune società nautiche locali. Gli ultimi metri, prima dello sbarco a terra della statua, hanno visto un rimorchiatore della Tripmare sparare nel cielo altissimi spruzzi d’acqua. Una volta portata a terra, l’effige della Madonna di Fatima è stata benedetta da padre Moro, prima della partenza della processione che ha attraversato piazza dell’Unità d’Italia, piazza della Borsa, i volti del Municipio, e alla fine ha raggiungo la chiesa di Santa Maria Maggiore. Lungo il percorso, le note di musica sacra diffuse dalla banda Arcobaleno hanno creato l’atmosfera ideale attorno al centinaio di fedeli che hanno seguito la statua fino all’interno della chiesa. Alla processione, partita dopo qualche minuto di attesa, perché è stato necessario attendere che si interrompessero le prove del Festival Show, in programma in serata in piazza dell’Unità d’Italia, ha partecipato anche il sindaco, Roberto Dipiazza, accompagnato dall’assessore Carlo Grilli e dal consigliere Vincenzo Rescigno.
«Abbiamo bisogno di ritrovare i nostri valori più profondi - ha detto Dipiazza - e questa processione ci richiama al loro significato». Padre Moro ha invocato la benedizione della Madonna di Fatima sulla città.
Nella chiesa di Santa Maria Maggiore, è stato l’arcivescovo di Trieste, Gianpaolo Crepaldi, a celebrare la messa, evento conclusivo della processione. Padre Moro e Porro hanno promesso che «l’edizione 2019 della processione avrà un programma ancor più ricco». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo