“Le cicale” prime al festival dei cori a Clauiano

RONCHI DEI LEGIONARI. Con la vittoria al 15° concorso corale per cori scolastici di Verona alla guida del coro scolastico "Le cicale" arrivano a quattro i riconoscimenti ottenuti in questo ultimo...

RONCHI DEI LEGIONARI. Con la vittoria al 15° concorso corale per cori scolastici di Verona alla guida del coro scolastico "Le cicale" arrivano a quattro i riconoscimenti ottenuti in questo ultimo mese dalla maestra ronchese Marta Furlan. La serie positiva inizia alla seconda edizione del “Festival dei cori di Clauiano”, il 27 aprile, quando la sezione di voci bianche dell'associazione corale “Le note allegre” di Ronchi dei Legionari , sotto la guida di Marta Furlan, ottiene il primo premio per la migliore interpretazione corale, a pari merito con il coro “Natissa” di Aquileia. Altro importante riconoscimento i primi di maggio alla settima rassegna nazionale per cori scolastici e giovanili "Cantagiovani" a Salerno dove, sempre sotto la guida della maestra Furlan, la sezione giovanile dell'associazione corale "Le note allegre" si aggiudica il secondo premio assoluto con un punteggio di 9/10 ed il premio speciale "Dante Cianciaruso" per la migliore interpretazione di un brano di musica antica. La maestra Marta Furlan è sul gradino più alto del podio il 16 maggio ancora con il coro giovanile "Le note allegre", che ottiene il primo premio con il punteggio di 95/100 nella sezione riservata a cori e gruppi orchestrali al secondo “Concorso nazionale per giovani musicisti Città di Palmanova" . Infine il 17 maggio a Verona altro successo, questa volta alla guida del coro "Le cicale", dell'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di San Canzian d'Isonzo. Grande soddisfazione nelle tre formazioni, guidate fin dalla loro nascita dalla maestra Marta, che attraverso un lavoro mirato, costante e fruttuoso ha saputo portare i giovani coristi ad un elevato grado di preparazione e ad una notevole qualità vocale ed interpretativa. (lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo