Leggende, storie e dettagli nascosti: le curiosità più belle delle gallerie scavate a Trieste

Il mito dei tank tedeschi celati negli anni del Litorale Adriatico e l’idea dell’ascensore pubblico con sosta per un caffè

Zeno Saracino
I lavori della galleria naturale in Costiera nel 1920
I lavori della galleria naturale in Costiera nel 1920

Le gallerie in caso di bombardamento aereo rappresentano il primo luogo di rifugio, dopo le cantine e i sotterranei; e nel caso di Trieste si è verifi

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo