«Lo sportello di Irisacqua rimane nella sede di Ronchi»

RONCHI DEI LEGIONARI. Lo sportello di Irisacqua rimane a Ronchi dei Legionari. Non si tocca. Alle voci che, allarmanti, si erano diffuse nei giorni scorsi, risponde perentorio l’amministratore...
Bumbaca Gorizia Conf stampa IRIS IsoGas ©Foto di Roberto Coco
Bumbaca Gorizia Conf stampa IRIS IsoGas ©Foto di Roberto Coco

RONCHI DEI LEGIONARI. Lo sportello di Irisacqua rimane a Ronchi dei Legionari. Non si tocca. Alle voci che, allarmanti, si erano diffuse nei giorni scorsi, risponde perentorio l’amministratore delegato dell’azienda isontina. «Lo sportello commerciale di via Cau de Mezo – spiega Paolo Larari – non chiude e non si trasferisce, per il momento, da nessuna parte. Le indiscrezioni sono davvero infondate. È vero che stiamo cercando una nuova sede, con spazi che, però, devono avere caratteristiche ben precise per servire il pubblico. Abbiamo dato mandato ad un’agenzia immobiliare di cercare sul mercato qualche soluzione che possa essere confacente alle nostre esigenze, ma per il momento non abbiamo nessuna soluzione che possa essere considerata dietro all’angolo. Potremmo rimanere a Ronchi dei Legionari o, nel prossimo futuro, trasferirci a Monfalcone o a Staranzano, ma queste sono solo ed unicamente delle ipotesi». Dunque nessun cambiamento repentino e nessun valzer dele sedi come qualcuno aveva ipotizzato nei giorni scorsi. Creando non poca preoccupazione, tanto che il sindaco di Ronchi dei Legionari, Livio Vecchiet, aveva scritto allo stesso Lanari chiedendo spiegazioni sulle voci che si erano diffuse. L’amministratore delegato di Irisacqua ha già avuto modo di rispondere al primo cittadino ronchese. Gli addetti di Irisacqua, da molto tempo, sono a disposizione dei quasi 70mila utenti della zona, nella sede di via Cau de Mezo, il lunedì, dalle 14 alle 18 ed il venerdì, dalle 8. 30 alle 12. 30. Due giorni di apertura, al pianterreno della sede di Isontina Ambiente, che erano stati decisi nel gennaio del 2017 dopo che, per alcune settimane, lo sportello era stato chiuso al pubblico e la clientela dirottata a Gorizia. «Isontina Ambiente – sono ancora le parole di Lanari – non ci ha messo alcuna fretta, abbiamo il nostro personale a disposizione nei loro spazi e, come detto, qui rimarranno sino a quando non avremo trovato una soluzione definitiva». Lo sportello di Ronchi dei Legionari è l’unico presente nella Bisiacaria e serve, come detto, un bacino d’utenza di quasi 70mila abitanti. Nel 2017, come un fulmine a ciel sereno, era apparso un cartello che indicava come la sede decentrata di via Cau de Mezo sarebbe stata chiusa in maniera temporanea. Ed allora furono tanti, il sindaco Vecchiet in testa, ad insorgere, tanto che, nel giro di poche settimane, si era tornati alle origini. Ciò che più aveva preoccupato cittadini e amministratori locali era stato il fatto che quel “temporaneamente”, apparso su un cartello agli inizi del mese, si potesse trasformare in un “definitivamente”. Ma ogni pericolo era stato allora scongiurato, offrendo ai clienti dell’azienda di avere uno sportello a loro disposizione praticamente sotto casa. Uno sportello che rimarrà anche oggi a loro completa disposizione.

Luca Perrino

@luca_perrino .

Riproduzione riservata © Il Piccolo