Luna Park e ruota panoramica, 5mila biglietti gratuiti

«Stiamo distribuendo cinquemila biglietti gratuiti anche ai ragazzi delle scuole del mandamento monfalconese, sia per il Luna park che per la ruota panoramica, quest’ultima presa letteralmente d’assal...
Bonaventura Monfalcone-04.12.2015 Inaugurazione ruota panoramica-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-04.12.2015 Inaugurazione ruota panoramica-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

«Stiamo distribuendo cinquemila biglietti gratuiti anche ai ragazzi delle scuole del mandamento monfalconese, sia per il Luna park che per la ruota panoramica, quest’ultima presa letteralmente d’assalto con lunghe file nel giorno di San Nicolò». Lo ha confermato ieri il vicesindaco e assessore alla Promozione territoriale, Omar Greco, alla vigilia di un fine settimana ricco di iniziative di Natale nell’ambito del “Dicembre monfalconese”.

Manifestazioni che entrano nel vivo del programma, per le quali, se il tempo resterà bello come in questi giorni, si prevede un considerevole afflusso di persone. «L’impianto organizzativo – spiega Greco - è stato messo in piedi in collaborazione con l’associazione dei commercianti, in particolare con il presidente Matteo Frattima di VivaCentro, il consorzio dei commercianti del centro, con l’intenzione di portare in piazza la gente e dare anche un valido aiuto al settore del commercio. Con queste iniziative – aggiunge l’assessore - oltre al divertimento per bambini e adulti, ci proponiamo di portare fuori di casa i cittadini». Tra gli appuntamenti più significativi, venerdì alle 17, sono previsti l’accensione dell’albero di Natale alto 10 metri, del presepio in piazza e l’apertura della “casetta” di Babbo Natale che per due giorni (19-20 dicembre) si metterà a disposizione per ricevere le letterine dei bambini. Nello stesso giorno entrerà in funzione anche il circuito della filodiffusione, che trasmetterà fino al 2 gennaio musiche natalizie, in particolare nell’area del centro pedonale compresa tra piazza Cavour, via Battisti, piazza della Repubblica e via Sant’Ambrogio. Sabato, invece, in corso del Popolo (chiuso al traffico), per “Città in festa” l’associazione “Il percorso delle donne” organizza una serie di iniziative dedicate soprattutto ai bambini con il racconto di fiabe. Dalle 16 in poi, il gruppo pop-rock “Cajo Rom Collective” si esibirà in un concerto itinerante in diversi punti del centro terminando con un concerto in piazza della Repubblica. “Piccoli palchi” presenta ancora uno spettacolo per bambini alle 17 in piazza Cavour con marionette e burattini. Entra nelle manifestazioni anche la solidarietà. Domenica dalle 9 sempre in piazza, parte il “Mercatino della solidarietà” per la raccolta di fondi, organizzato in collaborazione con la Pro loco. Ci saranno oggetti realizzati dalle associazioni di volontariato e dai laboratori scolastici. Alle 18, musica pop con un concerto degli “Absolute Five”. Nell’ambito dei mercatini di Natale, dal 17 al 23 dicembre, verranno sistemati 10 stand enogastronomici e 5 “casette” natalizie in via Battisti.(ci.vi.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo