Addio a Maria Teresa Squarcina, fondatrice e già presidente dell’associazione “de Banfield” di Trieste

La donna, originaria di Udine, è scomparsa all’età di 74 anni, sabato l’ultimo saluto

Maria Teresa Squarcina
Maria Teresa Squarcina

Familiari, amici e colleghi della “de Banfield” si stringono per un ultimo saluto alla fondatrice e già presidente dell’associazione, Maria Teresa Squarcina, scomparsa all’età di 74 anni circondata dall’affetto dei suoi cari.

Squarcina era nata a Udine nel 1950. Faceva parte del gruppo degli “Stelliniani”, ex liceali arrivati a Trieste dopo le lotte studentesche a Udine. Affettuosamente veniva chiamata allora Teresa “piccola”, quando abitava con altre compagne di studi in un appartamento che chiamavamo scherzosamente “Baberìa” (dal dialettale “baba”).

Di professione psicologa, terminati gli studi Squarcina iniziò a lavorare per l’Azienda sanitaria. Nel corso della sua carriera è stata poi nominata giudice onorario al Tribunale dei minori, a riprova del suo profondo impegno a sostegno dei bambini. Dal 1988 ha lavorato quotidianamente gomito a gomito con lo staff delle “sue ragazze” e di tutti i volontari della “de Banfield”, di cui poi è stata presidente, portando avanti la missione dell’associazione fino alla fine dei suoi giorni.

Dall’istituzione del supporto a domicilio e del prestito ausili, alla fondazione di CasaViola, passando per i tanti altri progetti di assistenza nei confronti dei malati e dei più anziani, in particolar modo per i malati di alzheimer.

«Più di 30 anni fa ho partecipato con Pinky de Banfield alla fondazione dell’associazione e non me ne sono mai allontanata. Volevamo creare una realtà che non fosse semplicemente “un’opera pia”, ma qualcosa che portasse anche un contributo di innovazione in città, che lasciasse un segno», raccontava Squarcina nel 2021, in un’intervista per il Notiziario dell’associazione.

E quel segno – capace di farsi carico e prendersi cura dei bisogni tanto personali quanto sociali dell’altro – Teresa l’ha saputo lasciare. L’ha lasciato nel cuore e nell’animo dei colleghi della “de Banfield”, dei compagni di vela (di cui era molto appassionata), degli amici e delle amiche, del marito Fabrizio e del figlio Federico, che in queste ore di profondo lutto la ricordano con sincero affetto.

I funerali di Squarcina, rende noto la famiglia, si terranno sabato 11 gennaio alle 10.20, nella sala aconfessionale del cimitero di Sant’Anna a Trieste. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo