Memoria, giornalisti triestini espulsi nel ‘38 perché ebrei: l’anteprima del documentario in diretta streaming su Facebook
Il film documentario, cui ha collaborato il Museo della Comunità ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner, racconta questa storia attingendo ad archivi istituzionali e privati e indagando l’impatto che produsse sulle memorie individuali. Alle 17.30 la diretta sui social del Comune di Trieste, del Il Piccolo e del Circolo della Stampa

Frame tratto da video dell' Istituto Luce in cui Mussolini parla il 18 settembre 1938 a Trieste delle leggi razziali. Roma, 18 Settembre 2018. ANSA/ISTITUTO LUCE +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
TRIESTE. Venerdì 18 settembre 2020 al Circolo della stampa di Trieste, i presidenti dell’Ordine dei giornalisti regionale Cristiano Degano e dell’Asso
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:cronaca
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video