Morto l’imprenditore Faggionato

Aveva 72 anni, da oltre 40 operava nel campo della falegnameria

Il mondo dell’artigianato monfalconese è in lutto, per l’improvvisa scomparsa all’età di 72 anni di Ivano Faggionato, attivissimo da un quarantennio nel campo della falegnameria prima a Ronchi dei Legionari, poi a Fogliano Redipuglia, ma conosciuto e attivo in tutto il comprensorrio monfalconese, figura di spicco dell’Associazione artigiani della provincia di Gorizia non solo nel rappresentare il suo particolare settore operativo ma anche nel tracciare le linee-guida di tutta la categoria dell’artigianato nella provincia di Gorizia.

Nato a Sesto al Reghena nel 1940, attualmente svolgeva ancora la propria attività a Fogliano Redipuglia.

Ivano Faggionato aveva iniziato la sua attività lavorativa come dipendente in una fabbrica del comprensorio pordenonese. Nel 1960 si era trasferito in Svizzera dove aveva lavorato nel settore del legno fino al 1971, quando decise di mettersi in proprio, trasferendosi a Ronchi dei Legionari dove aprì un'attività di falegnameria con ditta individuale.

Sempre a Ronchi dei Legionari, nel 1974, assieme al fratello Mariano, Ivano Faggionato fondò una nuova società denominata “Fratelli Faggionato”. Fino al 1989 Faggionato aveva proseguito nella sua attività a carattere individuale trasferendosi successivamente in un nuovo insediamento di maggiori dimensioni in via dell'Artigianato a Fogliano Redipuglia, molto attiva tutt’ora.

Ivano Faggionato lascia la moglie Elisabeth, i figli Deborah e Stefan, il genero Giampiero e la nuora Barbara, e una nipotina, Lara.

I funerali del compianto artigiano scomparso saranno celebrati questa mattina alle 11 nella chiesa parrocchiale di Santa Madre della Chiesa a Ronchi dei Legionari, partendo dalla cappella del cimitero locale.(e.c.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo