Muggia, ecco ripulito il San Bartolomeo

Nell’alveo del torrente, ora libero, gli operai hanno trovato copertoni d’auto ed elettrodomestici
Lasorte Trieste 16/08/12 - Muggia, Caliterna, Foce Flugnan
Lasorte Trieste 16/08/12 - Muggia, Caliterna, Foce Flugnan

MUGGIA. Copertoni d'auto ed elettrodomestici. Sono loro i grandi protagonisti della pulizia del torrente San Bartolomeo conclusasi proprio questa settimana. «Purtroppo ancora una volta non ci si è risparmiati a celare tra la vegetazione ciò che sarebbe stato più consono, civile e rispettoso per tutti lasciare in discarica», racconta l'assessore all'Ambiente del Comune di Muggia Fabio Longo. Nonostante le brutte sorprese i lavori di recupero di funzionalità del torrente San Bartolomeo, che hanno interessato la zona sovrastante Lazzaretto, sono terminati. Il cantiere faceva parte del progetto di manutenzione ordinaria di corsi d’acqua nella provincia di Trieste avviati nel gennaio 2014 dal Servizio difesa del suolo della Direzione centrale ambiente ed energia della Regione. La gestione del cantiere è stata messa in economia con la forma dell’amministrazione diretta con operai regionali del Servizio gestione territorio montano, bonifica e irrigazione.

Con la sistemazione idraulica del torrente Farnei, rio Fugnan, torrente Pisciolon, torrente Menariolo a Vignano e rio Almerigotti già realizzata nella scorsa primavera, il progetto è stato così completamente attuato. Il torrente San Bartolomeo nasce in località San Floriano - Ligon, nel comune censuario di Valle San Bortolo, e il suo percorso si sviluppa per circa 1.000 metri a cielo aperto, con la foce situata a circa 200 metri dal confine di Stato. Con i lavori di taglio e sfalcio della rigogliosa vegetazione cresciuta nell’alveo e con lo spurgo del materiale sedimentato, si è ripristinata l’originale sezione idraulica, nonché la funzionalità delle opere idrauliche esistenti per evitare allagamenti, che di recente hanno interessato la viabilità locale e alcune abitazioni. «Ma i lavori degli operai regionali proseguono sul territorio del Comune di Muggia con il terzo lotto - spiega l’assessore Longo -. Nello specifico sono previsti lavori di manutenzione anche sul rio Ronchi, torrente della Luna e torrente San Rocco, nonché interventi di mantenimento dei corsi d’acqua già oggetto di lavori nel lotto precedente». Gli importi saranno rispettivamente di 25mila e 35mila euro. «Si tratta di una serie d’interventi molto importanti poiché tutti questi materiali possono limitare, in caso di piena, il normale deflusso delle acque fino all’occlusione dei corsi d’acqua o comunque deviarne il corso, determinando esondazioni e allagamenti – puntualizza Longo -. È un’operazione quindi volta alla tutela ambientale e civile per tutta la comunità». L'assessore della giunta Nesladek ha infine voluto ringraziare Fabrizio Fattor e gli operai della Regione giunti a Muggia «per la disponibilità e la competenza dimostrate».

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo