Muggia, una nuova strada fra Rabuiese e la Slovenia

MUGGIA. Una nuova strada che collegherà Muggia alla Slovenia. È l’ambizioso progetto preliminare rientrante nella variante non sostanziale n.30 al Prgc vigente adottata all’unanimità dal Consiglio comunale di Muggia. La proposta è stata avanzata dall’assessore all’Ambiente Fabio Longo. Il progetto preliminare prevede la realizzazione di una arteria stradale a doppio senso di marcia che costeggerà di fatto il tratto autostradale Lacotisce-Rabuiese. Un’opera atta a potenziare dunque la viabilità minore in prossimità del valico confinario di Rabuiese. Costo del cantiere? Esattamente un milione e 800mila euro.
«La realizzazione del tratto autostradale Lacotisce–Rabuiese ed il contestuale completamento dell’autostrada Capodistria–Rabuiese hanno determinato una radicale trasformazione del valico internazionale, con ripercussioni anche sul traffico locale dovuto al declassamento della viabilità minore ed alla sostanziale interruzione dei collegamenti viari tra le aree di Belpoggio e Rabuiese», racconta l’assessore Longo. L’adesione della Repubblica di Slovenia al Trattato di Schengen con il conseguente venir meno dei controlli doganali ha portato al progressivo smantellamento delle strutture confinarie ed alla riorganizzazione del piazzale confinario nel quale però insistono ancora alcuni manufatti edilizi e che presenta ancora delle criticità dovute alla commistione tra il traffico autostradale e locale, nonché alla presenza di attività commerciali con accesso diretto alla piattaforma autostradale che determinano situazioni di pericolo per la circolazione.
«Nel 2011 la Prefettura di Trieste ha coordinato un tavolo di lavoro al quale hanno partecipato l’Anas, la Regione, il Comune di Muggia e la Polizia stradale al fine di individuare le possibili soluzioni alle problematiche legate alla viabilità transfrontaliera e locale al valico di Rabuiese a seguito della realizzazione del raccordo autostradale», prosegue Longo. Nel 2012 si sono avviate le procedure per giungere ad un accordo di programma con l’Anas e la Regione prendendo atto del progetto preliminare redatto dall’ingegner Novarin su incarico del Comune di Muggia. Nell’anno in corso è stata convocata la Conferenza di Servizi per l’approvazione del progetto dell’opera. Essendo il progetto di “riorganizza- zione della viabilità minore in prossimità del valico confinario di Rabuiese” non conforme al Prgc vigente è stato necessario provvedere alla relativa variante urbanistica.
«Nello scorso dicembre l’Anas ha comunicato che il progetto in argomento è stato inserito nella programmazione per il 2014 e che pertanto risulta la sua copertura finanziaria», spiega Longo. Per la realizzazione dell’opera è prevista la spesa di 1.800.000 euro. Ora, a seguito dell’adozione della variante, dovranno essere acquisiti gli atti d’intesa con il Demanio e il Comune dovrà sentire il parere della Soprintendenza per i beni paesaggistici.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo