Nasce sul tetto del Giulia la nuova area di sosta per auto, moto e camper

È stato inaugurato ieri il “Park Pindemonte”, il nuovo spazio parcheggi di Saba Italia sopra il centro commerciale “Il Giulia”, all’altezza, per l’appunto, di via Ippolito Pindemonte. Sono 59 i parcheggi liberi e gratuiti per le automobili e sette quelli per le moto. Ma non è tutto. Ci sono anche 47 stalli a pagamento per i camper. Il complesso, allestito interamente sul lastrico solare del centro commerciale di via Giulia, è stato realizzato nel giro di nove mesi e si propone da un lato di alleggerire una zona piuttosto congestionata dalla richiesta di parcheggi e dall’altro di offrire un’area di attracco camper, da sempre mancante nelle zone più centrali della città.
«Oltre a 59 nuovi posti auto gratuiti, con questo intervento si va incontro in particolare alle esigenze dei camperisti – ha commentato il sindaco Roberto Dipiazza– che potranno trovare un adeguato e funzionale spazio. Posso già anticipare che stiamo cercando di predisporre un ulteriore parcheggio, sempre per camper, all’altezza di Cattinara, in prossimità del cantiere base della Grande viabilità».
L’opera, che si può pienamente definire di riqualificazione, fa parte di un investimento che, per ricavare la struttura, è stato quantificato in un milione e 155 mila euro, tra il disboscamento di via Pindemonte, con annesso ripristino dell’ingresso dalla stessa, la riverniciatura della zona esterna, la ristrutturazione delle rampe, la pavimentazione di copertura di 4.900 metri quadrati, l’illuminazione a led e quant’altro. Tutto curato da Saba Italia, società del gruppo Saba, leader nel comparto della sosta operante in cinque contesti internazionali: Spagna, Italia (18 i centri gestiti nella penisola), Portogallo, Cile e Andorra. La zona di accesso camper, separata dai posteggi gratuiti da un’nferriata, è dotata di barriere oleodinamiche e di un sistema di videosorveglianza “h 24”. Le tariffe stabilite prevedono un abbonamento mensile a 30 euro e un abbonamento annuale a 360. All’inaugurazione, oltre al sindaco, hanno presenziato anche gli assessori ai Lavori pubblici Elisa Lodi, a Urbanistica e Territorio Luisa Polli, al Bilancio Giorgio Rossi e i vertici di Saba Italia, con l’amministratore delegato Carlo Tosti. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo