Nuovi servizi nel 2019 a San Canzian e agevolazioni a favore delle imprese Opere pubbliche per 3,5 milioni
Nel 2019 i centri urbani del comune di San Canzian d’Isonzo potranno contare su uno spazzamento programmato delle strade. Il costo del servizio di Isontina Ambiente non peserà sulle tasche dei cittadini, la spesa è ammortizzata dalle ottime performance della raccolta differenziata, passata dal 55% del 2006 al 75% di quest’anno, spiega l’assessore al Bilancio, Silvia Caruso, che giovedì ha annunciato il nuovo intervento, nell’ambito dell’illustrazione del bilancio di previsione 2019. La riduzione del conferimento di materiali all’inceneritore ha inoltre consentito di ridurre ancora la Tari, che il prossimo anno sarà un po’ più leggera rispetto al 2018. Lo sarà anche l’Imu per i proprietari di negozi, laboratori e studi privati, perché l’amministrazione, sempre su sollecitazione del Movimento 5 Stelle, ha confermato un fondo di 26 mila euro per tagliare l’Imu dall’attuale 7,6 per mille al minimo previsto dalla legge, il 4,6 per mille. «I contribuenti potenzialmente interessati sono 197 e speriamo partecipino al bando che sarà indetto come nel 2018 per procedere alla concessione dei fondi – dice Caruso –. Quest’anno i beneficiari erano sulla carta 156, ma si sono fatti avanti solo 45, quindi sono stati erogati solo 8 mila dei 26 mila euro a disposizione». Per l’amministrazione la misura va compresa nelle azioni, come lo sgravio della Tasi per le attività produttive (minor gettito di 60 mila euro circa all’anno per il Comune), varate per sostenere le aziende e la capacità di spesa dei cittadini. L’amministrazione ha recepito poi l’indicazione della civica di centrodestra Per San Canzian di prevedere contributi a favore dei genitori i cui bambini frequentano l’asilo nido. «Dovrà comunque essere effettuata una verifica sulle reali necessità, anche a fronte dell’esistenza o meno dei contributi regionali», dice l’assessore. Il 2019 non vedrà intanto aumentare tasse e imposte locali e le tariffe dei servizi a domanda individuale, grazie al controllo delle spese (e dell’evasione) che l’ente locale sta effettuando da oltre 10 anni. Il bilancio di previsione chiude sui 9 milioni, di cui 3,5 di investimenti, perché il 2019 vedrà avviare opere di peso, già finanziate, come il condominio cortile sociale di via Verzegnassi, la ristrutturazione della palestra delle medie, la rotatoria tra via Roma e la Sr 14. Previste anche la pista ciclabile tra San Canzian e Staranzano e la valorizzazione dell’area della chiesa dei Santi martiri Canziani.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo