Park selvaggi in riva al mare Monta la polemica a Muggia
MUGGIA. Parcheggio selvaggio notturno in zona Mandracchio e sul molo Cristoforo Colombo. La situazione di criticità, che spesso emerge anche durante le ore diurne, è stata denunciata pubblicamente da...

MUGGIA. Parcheggio selvaggio notturno in zona Mandracchio e sul molo Cristoforo Colombo. La situazione di criticità, che spesso emerge anche durante le ore diurne, è stata denunciata pubblicamente da Roberta Tarlao, consigliere comunale della lista civica Meio Muja. «Di giorno, di notte, comprese le domeniche, si passeggia spesso sul Molo dovendo dribblare le macchine in sosta: il Comune deve intervenire al più presto per porre un limite a questa mancanza di rispetto per i pedoni» tuona Tarlao.
Sull’area chiamata in causa ha competenza la Capitaneria di Porto, in quanto beni demaniali in concessione. Il Comune nel 2008 ha attivato la sosta breve per i diportisti (30 minuti) creando, secondo Tarlao, le basi per una sosta sempre più selvaggia: «Sicuramente la maggior parte di queste automobili non appartengono ai diportisti ma a persone ignoranti che per soddisfare la loro comodità intralciano una zona pedonale con le macchine» puntualizza il consigliere comunale. Da qui l’imbeccata all’amministrazione Marzi: «Se questa amministrazione vuole sviluppare la mobilità sostenibile come quella precedente, il sindaco dovrebbe far intervenire le autorità competenti».
Le parole di Tarlao non sono cadute nel vuoto. La risposta dell’assessore alla Polizia locale, Stefano Decolle, è stata immediata: «Come ben noto, il molo ricade sull’Authority e quindi la situazione non offre margini di sostanziale movimento diretto da parte del Comune». Decolle ha comunque suggerito una proposta per cercare di arginare quello che è indubitabilmente un problema concreto: «Ricordo che un tempo c’era una sbarra a delimitare l’area consentendone l’accesso solo ad autorizzati. Un’idea che credo avrebbe una valenza anche oggigiorno. Il concessionario potrebbe riproporre la sbarra o altri dispositivi di chiusura equivalenti, in armonia con l’area fronte mare».
L’assessore in quota Pd non ha mancato però di usare parole al vetriolo nei confronti della capogruppo di Meio Muja che ha denunciato la problematica: «Fermo restando comunque che rientra nelle facoltà della concessionaria (il Circolo della Vela, ndr) segnalare all’autorità preposta se nell’area stessa si trovino veicoli non autorizzati, è curioso che dopo i molteplici anni in cui la consigliere Tarlao ha ricoperto cariche pubbliche e le molteplici volte in cui si è già affrontato l’argomento, si stia ancora a ricordarle le competenze dell’uno e i limiti dell’altro».
E intanto c’è un’altra polemica in corso legata ai parcheggi a Muggia: l’usurpazione dei cosiddetti parcheggi rosa. Troppo spesso i posti riservati alle donne incinta o con bimbi piccoli vengono utilizzati, addirittura per giorni, da automobilisti che non ne avrebbero alcun diritto. Purtroppo, non essendoci un regolamento che evidenzi la possibilità di sanzionarli, questi “trasgressori” rimangono impuniti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video