Pasqua sotto controllo Vietate le grigliate

Per la giornata odierna pattugliamenti e posti di blocco Carabinieri pronti a fermare le feste nei giardini privati

RONCHI DEI LEGIONARI

Ieri sono ricomparsi i messaggi sonori che invitano la popolazione a rimanere a casa. Due mezzi della Protezione civile di Ronchi dei Legionari hanno girato in lungo ed in largo le vie della cittadina per diffondere un avvertimento che sembra avere ancora più importanza in quelle che saranno due giornate di festa e che potrebbero invogliare la gente ad uscire.

Proprio per questo motivo la Polizia locale effettuerà pattugliamenti e posti di blocco sia oggi, sia domani, controllando anche chi gira a piedi senza giustificato motivo. La comandante, commissario Paola Trinco, ha deciso un programma che è stato sottoposto al vaglio del centro operativo comunale nella sua ultima riunione. All’opera anche i Carabinieri della locale stazione che, va detto, potrebbero intervenire nelle proprietà private per contrastare i possibile fenomeno delle grigliate condominiali che, come ogni genere di assembramento, sono vietate. Pattuglie, anche in luoghi più isolati e meta di chi non ne vuole sapere di rimanere a casa, saranno messe in campo anche dai volontari guidati da Michele Micheluzzi che, al di là delle solite e rituali polemiche o di chi si lamenta del passaggio dell’altoparlante, hanno ricevuto altri segni di solidarietà, tra i quali quelli del panificio Kelner o del giovane Giulio che è stato accompagnato nella sede di via delle Gambarare per donare il caffè.

Dall’inizio dell’emergenza a ieri i mezzi della Protezione civile hanno percorso 2.500 chilometri e effettuato 85 uscite per far fronte a diverse richieste. Sono state 320 le presenze dei volontari i quali, tra le altre cose, hanno garantito la consegna di 265 tra spese e medicinali. Un lavoro immenso, che inizia al mattino presto e finisce a tarda sera. Lo stesso che, va ricordato, svolgono tutti i gruppi che fanno parte del distretto Carso-Isonzo il quale, in questa fase, serve solo ai coordinatori per scambiarsi informazioni o modalità operative. La gestione di questa emergenza è svolta infatti nell’ambito di ogni singolo territorio comunale. A Ronchi dei Legionari, ma non solo, si fa fronte a molte altre richieste, molte delle quali, poi, passano ai servizi sociali per competenza. Molti ronchesi hanno espresso la volontà di fare una donazione. Il numero di conto corrente al quale inviare eventuali bonifico è IT 24 Z 03599 01800 000000145864, intestato al Comune di Ronchi dei Legionari e che deve essere usato con la motivazione: Emergenza Covid-19. –

Lu. Pe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo