Presepe a grandezza naturale a Villesse

VILLESSE. Sarà visitabile fino a domenica 10 gennaio a Villesse, tutti i giorni dalla mattina alla sera, il presepe a grandezza naturale, allestito nell'area parrocchiale a fianco del campanile, in...

VILLESSE. Sarà visitabile fino a domenica 10 gennaio a Villesse, tutti i giorni dalla mattina alla sera, il presepe a grandezza naturale, allestito nell'area parrocchiale a fianco del campanile, in piazza San Rocco. L'iniziativa è stata curata dagli Amici del presepio in collaborazione con la parrocchia.Il presepio è stato inaugurato l'8 dicembre e in queste prime settimane di apertura ha confermato la propria eccellenza di presepio tra i più belli e i più vistati della Regione.

A vederlo anche turisti arrivati dalla Puglia, dalla Campania e dal Veneto. I visitatori hanno la possibilità di ammirare una rappresentazione della natività molto ricca di personaggi e curata nei minimi particolari, suggestiva specialmente alla sera, quando è impreziosita di luci e suoni. Anche l'ingresso attraverso un portale in pietra è molto caratteristico. L'area del presepio sfiora i 200 metri quadri. Il villaggio palestinese con case , mulini , pozzi per l'acqua fa da sfondo a numerosi personaggi realizzati a grandezza naturale, impegnati nei lavori quotidiani e realizzati con la più tipica precisione artigianale, rispettando la storia e la tradizione. Il percorso del presepio , nel quale compaiono anche numerosi animali ,ha il suo punto culminante nell'arrivo nella grotta più famosa della storia della cristianità, dove si può ammirare la Natività con la rappresentazione classica di Maria , Giuseppe e il bambino Gesù.

Marco Silvestri

Riproduzione riservata © Il Piccolo