Primorski, Cosolini aderisce alla cooperativa

Partita la campagna dell’Assostampa per salvare il giornale della minoranza slovena

L’Associazione della stampa del Friuli Venezia Giulia (articolazione territoriale della Fnsi, sindacato unitario dei giornalisti lancia in questi giorni una campagna di adesioni alla cooperativa dei lettori che è proprietaria del Primorski Dnevnik, il quotidiano della minoranza slovena in Italia, in grave crisi soprattutto per le incertezze e i ritardi dei finanziamenti pubblici, mai come in questo caso necessari e legittimi.

La campagna di adesioni - della quale verranno comunicati quanto prima i dettagli - è rivolta ai cittadini sloveni e italiani, alla società civile, alla politica senza distinzioni di parte, alle istituzioni, all’imprenditoria, al mondo dell’informazione, della cultura e dello sport, perchè non taccia una voce fondamentale nel pacifico spirito di convivenza che anima le popolazioni del Nord Est.

«Un riferimento identitario per la comunità slovena in Italia e la conferma che è rispettato il dettato costituzionale della Repubblica italiana sulla tutela delle minoranze linguistiche», come ha scritto l’europarlamentare Debora Serracchiani - che nei giorni scorsi ha incontrato a Bruxelles, al Parlamento europeo, una delegazione dell’Assostampa Fvg - in una lettera al sottosegretario per l’informazione e l'editoria Paolo Peluffo.

Sul tema Primorski Dnevnik - che solo da pochi giorni ha visto sbloccati i contributi pubblici per il 2010, mentre c’è ancora incertezza sul 2011 e il 2012 - è stata presentata nei giorni scorsi anche un’interrogazione parlamentare da parte dei deputati del Fvg Ettore Rosato, Alessandro Maran e Ivano Strizzolo, nella quale si chiede fra l’altro che «il Governo ponga rimedio alle conseguenze del taglio dei finanziamenti statali all’editoria, salvando le testate delle minoranze linguistiche».

Intanto, si registrano già i primi importanti segnali nella direzione della campagna lanciata dall’Assostampa Fvg: in una visita alla redazione del Primorski, il sindaco di Trieste Roberto Cosolini ha annunciato la sua iscrizione alla cooperativa e una sua lettera al presidente del Consiglio Mario Monti. Hanno annunciato la propria iscrizione anche il deputato Ettore Rosato e la vicesindaco di Trieste Fabiana Martini.

Nei prossimi giorni si iscriveranno alla cooperativa i vertici del sindacato regionale dei giornalisti, mentre analoga richiesta al segretario generale e al presidente della Fnsi, Franco Siddi e Roberto Natale, verrà portata a Roma dal presidente dell’Assostampa Fvg, Carlo Muscatello.

Riproduzione riservata © Il Piccolo