Quasi 400 ballerini per le selezioni europee

Teatro comunale invaso per la finale del Concours national de danse. Dopo tre anni livelli sempre più alti
Bonaventura Monfalcone-05.02.2018 Concorso di danza-Teatro comunale-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-05.02.2018 Concorso di danza-Teatro comunale-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Quasi 400 ballerini si sono esibiti nel weekend sul palcoscenico di Monfalcone in occasione del Concours National De Danse. Il Comunale ha ospitato per il terzo anno di fila le selezioni del Nord Italia per accedere alla finale del concorso europeo. Danza classica, moderna, contemporanea, di carattere e hip-hop sono stati gli stili in cui i candidati tra gli 8 e 26 anni si sono cimentati. I ballerini erano divisi in categorie a seconda della fascia d’età, del genere di danza e se si esibivano da soli, in due o in gruppo. L’evento è stato organizzato dal Cenacolo Arabesque-Amici dell’Unicef di Ronchi dei Legionari, con il patrocinio del Comune e il sostegno della Bcc Staranzano-Villesse e della Fondazione Carigo. Tutti i partecipanti sono stati valutati da tre giudici della Confederation Nationale De Danse: Yvon Strauss, presidente della Cnd francese, Artemis Plaja, presidente di quella spagnola e Lorella Reboa, presidente italiana. I giudici, dopo tre anni di selezioni a Monfalcone, hanno riscontrato un livello più alto nella tecnica e nel modo di esibirsi dei ragazzi, segno che le scuole stanno facendo un buon lavoro con i loro allievi. Ma che cosa si aspetta la Cnd dai giovani ballerini? «L’obiettivo è cercare talenti. – spiega Lorella Reboa –. Con questo concorso intendiamo far crescere i ragazzi più piccoli con una buona tecnica e attraverso il confronto con gli altri.

Nelle categorie più alte invece individuiamo i giovani potrebbero intraprendere una carriera professionale nella danza». Sedici i ballerini che si sono aggiudicati i premi “1er Prix a l’Unanimite” e “1er Prix avec Felicitations du Jury” e che avranno il privilegio di rappresentare l’Italia nella finale in Lussemburgo o in Spagna: Vasques Lana, Bonetti Sofia, Russiani Elisa, Braini Asia, Vasques Elina, Calligaris Serena, Nexhipi Gaia, Breda Ginevra, Barriviera Letizia, Dal Pos Eleonora, Fedel Margherita, Miceu Fabiana, Ferrara Rosa Maria, Annarumma Rossella, Viel Giovanna e Peric Thomas. Accederanno inoltre alla finale anche i gruppi Danza Messicana, White Noise e Studio 2 e il duo Fair Play. La giuria ha inoltre attribuito alcune borse di studio ai vincitori: una completa a Nexhipi Gaia e una al 50% a Viel Giovanna per lo stage Vacanza con la Danza a Grado, una a Luca Marchi per una settimana Dance Intensive Programme e una a Serena Calligaris per una settimana di stage internazionale per l’estate.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo