“Quochi di cuore” ai fornelli per i bambini

Serata di beneficenza in via Cavana 14. Ospiti della Bettini vari personaggi fra cui Raspelli, Zoppas e Farinetti (Eataly)
Silvano Trieste 03/03/2014 The Hub, Cuochi di Cuore
Silvano Trieste 03/03/2014 The Hub, Cuochi di Cuore

TRIESTE. I Quochi stanno già scaldando i fornelli. Perché stasera l’annuale evento di beneficienza organizzato da Rossana Bettini e Francesco Razzetti, sarà di quelli da ricordare. A partire dagli ospiti: ci saranno mister Eataly, Oscar Farinetti, Edoardo Raspelli, uno dei critici enogastronomici più temuti e stimati d'Italia, la maestra del bon ton Lina Sotis, oltre a tanti altri.

A partire dalle 20 nella sala Impact Hub di Via Cavana 14, la “Q” diventerà emblema di un'occasione per fare del bene senza trascurare la gioia di una sana convivialità.

In questo evento di gastronomia solidale si sono improvvisati a fare i camerieri e gli chef gli ex presidenti del Fvg Riccardo Illy e Renzo Tondo (che oste lo è sul serio), attori come Lino Banfi, Renato Pozzetto, Sebastiano Somma, imprenditori come Mister Geox, leggi Mario Moretti Polegato, o Giuseppe Da Re.

Vincente la formula, che mette in palio il riconoscimento forse più ambito: un caldo applauso del pubblico al piatto migliore e un premio simbolico.

In onore all’attuale auterity, il prezzo del biglietto è sceso di 30 euro, attestandosi sui 150 euro a persona. Il ricavato della serata sarà devoluto alla Onlus ABC Bambini Chirurgici del Burlo.

A capo dei "Quochi" ci sarà Gabriele Ferron, patron dell'azienda veronese Pila Vecia, assistito da Fabio de Visintini, produttore del cioccolato Chox, partner della manifestazione. E poi personaggi dove spiccano, oltre alla Sotis, il nobile Gelasio Gaetani Lovatelli d'Aragona e il top designer Cleto Munari. Vladimir Dukcevick si occuperà, ovviamente, del taglio dei prosciutti, mentre i vini saranno serviti dall'imprenditrice Piera Martellozzo che dirigerà Oscar Farinetti e il vignaiolo Pierluigi Zamò, mentre Matteo Zoppas, presidente degli industriali di Venezia e imprenditore della San Benedetto verserà le acque. Dal club Totem di Vicenza arriverà infine Buffa, regista dell'animazione, mentre il servizio fotografico sarà a cura del nostrano Marino Sterle, così come nostrani saranno i due guardarobieri di alto rango Aldo Minucci e Mario Ghiacci, presidenti rispettivamente di Ania e di Pallacanestro Trieste e Maura Anastasia, l'amica degli animali. Il caffè sarà offerto dalla Illy, la materia prima è donata dai supermercati Zazzeron, e i piatti "24" di Italesse saranno rifiniti con Olio Mate.

Riproduzione riservata © Il Piccolo