Viaggio nei ricreatori di Trieste: un orgoglio che ci rende unici
Dopo gli oratori e le organizzazioni di carattere religioso, l’esperimento di una alternativa laica promossa dal Comune. Il primo fu il Padovan, nel 1908

(foto proprietà archivio Società Ginnastica Triestina)
Delinquenza minorile e istituti educativi. Potrebbe sembrare un paradosso, ma i due elementi procedono affiancati nella Trieste otto-novecentesca: i g
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:trieste da scoprire
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video








