Rinnovo medici di base, confermato l’orario ampliato del Distretto

GRADO

La situazione si sta pian piano normalizzando ma le code non mancano al distretto sanitario per il cambio del medico di famiglia, conseguenza della decisione di scegliere altri incarichi da parte di un medico che sostituiva un collega andato in pensione. L’ampliamento delle giornate di servizio e degli orari dello specifico sportello del distretto continueranno anche per le prossime due settimane. La conferma arriva dal responsabile del Distretto sanitario De Vuono che ha informato in tal senso il sindaco e il Comitato per la salvaguardia della sanità gradese. Dunque, anche per le prossime due settimane lo sportello per il cambio del medico resterà operativo da lunedì a venerdì con gli stessi orari effettuati durante questa settimana ovvero dalle 9 alle 12. 30 e dalle 14 alle 16. Chi è provvisto di Spid può cambiare medico anche on-line sul portale Sesamo. Dato che a metà marzo si trasferirà anche un ulteriore medico che sostituisce un altro andato in pensione l’Asugi, come ha precisato De Vuono, si appresta a emettere specifici bandi per assunzioni di medici di famiglia assunti regolarmente e non in forma provvisoria.

A proposito di questa problematica interviene per esprimere forte preoccupazione anche il Partito democratico di Grado. «Le file di pazienti che affollano il Distretto, sono l’ennesima conferma che il sistema non funziona - afferma Laura Zanella di Donne democratiche di Grado - . È impensabile che i tre medici rimasti si facciano carico anche dei pazienti degli altri medici andati in pensione, senza che questa decisione non aggiunga ulteriore stress andando a minare la qualità del rapporto medico-paziente. Il Pd lamenta inoltre il fatto che in un momento storico già fortemente segnato da altre emergenze questi medici non abbiano alcun supporto da personale infermieristico addetto. Chiediamo all’assessore Riccardi di farsi carico della situazione, occupandosi al più presto dei bandi di medicina generale rimasti vacanti e poniamo alla sua attenzione in particolar modo i disagi di Fossalon, la grande frazione agricola di Grado, con anziani spesso soli, non autosufficienti, già senza servizi fondamentali, che si ritrovano anche senza medico di base». Per concludere, otre a un ringraziamento al Comitato per la salvaguardia della sanità gradese, i dem auspicano che in questo stato di pandemia, la sanità territoriale venga rafforzata e non affossata ancora di più. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo