Rive "in ostaggio" tra maxi nave e Festival show

TRIESTE L’arrivo alla Marittima di una maxi nave da crociera, quella Costa Luminosa “scippata” a Venezia. La finalissima di un festival musicale in Piazza Unità. E, come se non bastasse, pure la processione dei fedeli alla Madonna di Fatima con tappa finale alla cattedrale di San Giusto. Sono i tre eventi in programma quest’oggi che rischiano di mettere a dura prova il centro cittadino. Tra parcheggi eliminati fin dal mattino e circolazione bloccata sulle Rive in serata, infatti, quello di oggi si annuncia davvero come sabato campale. Specie se si considerano pure le avverse previsioni meteo.
L’appuntamento sicuramente più “impattante” è quello legato allo spettacolo in piazza Unità, teatro della finalissima del Festival Show, la manifestazione organizzata da Radio Birichina e da Radio Bella&Monella. Lo show – che aprirà i battenti alle 20. 30, presentato da Paolo Boruzzo e da Anna Safroncik – accoglie nomi niente male, tra artisti storici come Red Canzian e Roberto Vecchioni, e giovani “rampanti”, come Elettra Lamborghini, i Kolors e il duo Federica Carta e Shade.
Un cartellone di tutto rispetto, insomma, che autorizza a pensare ad un bis della massiccia affluenza registrata nell’edizione dello scorso anno. Un’affluenza che, come noto, impone l’adozione di rigorose misure di sicurezza.
Ecco allora che, per consentire la bonifica dell’area interessata dalla concentrazione del pubblico, verrà limitato progressivamente il passaggio pedonale. Off limits dunque dalle 18 alle 20 la zona tra via dell’Orologio, sottoportico del Municipio e Passo Fonda Savio. Inoltre dalle 18 di oggi sino all’1. 30 di domani scatterà il divieto di transito sulle Rive nel tratto tra Mercato Vecchio e Piazza Tommaseo. Infine divieto di sosta e parcheggio dalle 7 di stamane sino alle 14 di domani in Largo Granatieri, Via dell’Orologio e via Muda Vecchia.
Ma, come detto, non finisce qui. Le “insidie” lungo le Rive hanno altri due fronti. L’arrivo della nave Costa Luminosa, attesa in città alle 7. 30, costringerà ad eliminare le decine di posteggi altrimenti disponibili sul lungomare. Niente sosta fino a sera, quindi, dal momento che la ripartenza del gigante del mare – dirottato a Trieste da Venezia vista la presenza in laguna di una manifestazione “no grandi navi” –, è prevista verso le 20.
Nel pomeriggio infine è la volta della processione con la statua della Madonna di Fatima, attesa attorno alle 16.45 in piazza Unità, pensata come atto di ringraziamento per la mancata strage seguita al crollo della piscina Acquamarina». –
Riproduzione riservata © Il Piccolo