San Martino: come cambia la viabilità a Servola e a Prosecco
TRIESTE Con il progredire dei mesi autunnali tornano anche le iniziative tipiche del periodo. Fra queste ricade anche la manifestazione “San Martino a Servola” in programma per il prossimo sabato 11 novembre.
Per questo motivo il Comune di Trieste, attraverso una specifica ordinanza, ha disposto alcune modifiche alla viabilità. In particolare, dalle ore 10 alle 22 dello stesso sabato 11 novembre, fino al termine delle necessità, verrà istituito un divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli laddove non già esistente, in via di Servola, nel tratto di 140 metri tra i numeri civici 116 e 140, corrispondenti al tratto compreso tra l’intersezione con via dei Soncini e via dei Giardini.
Nello stesso tratto, sempre sabato 11, dalle 15 alle 21 verrà istituito un divieto di transito per tutti i veicoli, con obbligo di svolta a destra in direzione di via Svevo per i mezzi che percorrono via dei Soncini all’incrocio con via di Servola.
Inoltre il provvedimento comunale istituisce l’obbligo di svolta a destra in direzione di via Valmaura per i mezzi che percorrendo la via dei Giardini si attestano all’incrocio con via di Servola. Con consueta deroga in favore dei mezzi di soccorso e delle forze dell'ordine, dei frontisti nonché per gli automezzi eventualmente già presenti nelle aree di sosta regolare, che potranno transitare a passo d’uomo dando la precedenza ai pedoni presenti nell’area e di percorrere l’itinerario più breve verso le strade esterne di libera circolazione.
La festa di San Martino di quest'anno sarà la seconda riproposizione moderna di una antica tradizione servolana. Una giornata all’insegna dell’allegria nella quale, alla pari di quanto accade in tutti i Paesi dell’area cristiana, si tende a rievocare quel senso di solidarietà e carità trasmesso dal Santo originario di Tours. E in sintonia con i suoi precetti anche Servola, grazie all’interessamento della Settima circoscrizione e in collaborazione con l’associazione gruppo maschere Lalo, verrà allestito un pomeriggio e una sera all’insegna della condivisione e dell’allegria in coordinamento fra commercianti e cittadini. Per l’occasione rimarranno aperti fino a tarda sera i locali e i circoli dell’antico borgo e anche il mercatino settimanale dell’hobbistica e dell’usato, solitamente ospitato nell’area dell’ex cinema, si terrà lungo la via di Servola per l'occasione chiusa al traffico.
Per l’edizione 2022 sono stati ben 15 gli esercenti ad aderire all’iniziativa proponendo le specialità del territorio, il tutto accompagnato dalle note della banda Refolo.
Prosecco
Ecco quali sono i provvedimenti di viabilità istituiti invece a Prosecco per Luna Park di San Martino - da lunedì 23 ottobre 2023 a martedì 14 novembre 2023 - e comunque fino a cessate necessità:
• istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ore 0:00 – 24:00) per tutti i veicoli in località Prosecco, sull’intera area di parcheggio pubblico posto alla confluenza tra via San Nazario e strada Del Friuli - situata a fianco della piazza centrale di Prosecco ed il cui accesso è posizionato difronte al n° civ. 1 di via San Nazario;
• istituzione del divieto di transito (ore 0:00 – 24:00) per tutti i veicoli in località Prosecco, nel tratto indicato al punto precedente.
Riproduzione riservata © Il Piccolo